Maurizio Landini a margine dell’evento di presentazione del libro di Pasquale Tridico: “Superare le politiche dell’austerità impegna tutte le organizzazioni a mobilitarsi. Mettere al centro aumento dei salari, non tornare al patto di stabilità. Occorre costruire un’Europa sociale. Questo rafforza la nostra volontà di cambiare leggi sbagliate. Ritengo necessario continuare mobilitazione sino a che non vedremo risultati. Dall’agenda indicata dal governo mancano molti temi, per quanto ci riguarda la mobilitazione deve proseguire ed allargarsi non solo a dipendenti e pensionati, ma tutti i cittadini che vogliono affermare i propri diritti. Dalle piazze arriva una domanda: proseguire sino ai risultati. E io non ne vedo. Il governo prosegue su una via non accettabile per noi. C’è bisogno di allagare il fronte al diritto alla salute, all’abitare, all’istruzione. Ritengo necessario cambiare modello basato su precarietà”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione