Il mondo FQ

L’allarme dell’Ue: “In estate clima pericoloso nel Sud Europa per la salute umana tra ondate di calore e siccità”

Commenti

L’allarme è secco seppur con numerose sfumature. nei prossimi mesi l’Europa rischia di sperimentare, in diverse forme, i cambiamenti climatici. Inondazioni, siccità e ondate di calore colpirà – forse come mai prima – il vecchio continente. Le prospettive per l’estate dell’Agenzia europea per l’ambiente, che emergono da un nuovo data-set di dati pubblicato sul proprio sito, raccontano del rischio di ondate di caldo più forti e più lunghe nel Sud Europa e di inondazioni più frequenti ed estreme nel Nord.

Nell’Europa meridionale, in particolare, potrebbero esserci più di 60 giorni durante i quali le condizioni meteo “sono pericolose per la salute umana”, si legge in una nota riassuntiva dell’Agenzia. Il sud dell’Europa – e in particolare la penisola iberica – “sperimenterà un marcato aumento del numero di giorni con un elevato pericolo di incendio”, prosegue la nota. Un inverno eccezionalmente secco, inoltre, “non fa ben sperare” per la siccità nella maggior parte dell’Europa meridionale e occidentale.

Gli eventi con forti precipitazioni aumenteranno nella maggior parte dell’Europa, portando a una maggiore incidenza di inondazioni, specialmente nell’Europa nord-occidentale e centrale. Infine, l’Agenzia Ue avverte sui rischi di una diffusione maggiore di insetti che veicolano malattie, come la zanzara tigre che può trasmettere la dengue e per la quale l’Europa potrebbe diventare un hot-spot globale entro la fine del secolo, e la zanzara anofele, che trasmette la malaria.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione