Il mondo FQ

Sul veliero ci sono 700 chili di cocaina: blitz al largo delle Canarie. Due italiani arrestati

Commenti

Due fratelli di Rimini, di 31 e 26 anni, sono stati arrestati a bordo di una barca a vela al largo delle isole Canarie durante l’operazione che ha portato al sequestro di circa 700 chili di cocaina, proveniente dal Sud America. “Rossio”, questo il nome dell’imbarcazione, batte bandiera polacca e risulta di proprietà di uno dei cittadini italiani: la barca è stata abbordata e bloccata mentre navigava a circa 500 miglia nautiche dalla costa. Gli altri due arrestati sono un cittadino serbo e uno croato, entrambi addetti al controllo delle operazioni di terra a Las Palmas. In particolare sul croato si erano concentrate le attenzioni delle indagini, avviate nel 2022 dalla Dia di Palermo relativamente ai rapporti tra ‘ndrangheta e mafia e condotte dalla Dda sotto il coordinamento del procuratore capo Maurizio De Lucia.

Maxi sequestro da 70 chili di cocaina al largo delle Canarie. Due italiani tra i quattro arrestati
0 seconds of 3 minutes, 39 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:39
03:39
 

La Guardia Civil spagnola, la polizia croata e quella serba hanno condotto contestuali indagini sul traffico di stupefacenti nell’Oceano Atlantico, coordinandosi nello scambio di informazioni sotto l’egida dell’Europol. Le attività d’indagine che hanno condotto al blitz, effettuato a circa 5mila miglia nautiche a ovest delle Canarie, erano partite dai maxi sequestri di stupefacenti eseguiti dalla guardia di finanza di Palermo, che già nel novembre 2022 avevano portato alla cattura in Turchia di un latitante ricercato dal 2018 perché condannato in primo grado a 22 anni e 8 mesi per il reato di traffico internazionale di droga.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione