Il mondo FQ

Pnrr, la terza rata si avvicina dopo l’ok del comitato economico finanziario. Il versamento dei 18,5 miliardi è atteso per inizio ottobre

Commenti

Il Comitato economico finanziario dell’Ue ha dato il via libera al pagamento della terza rata del Pnrr dell’Italia. Si è trattato di una discussione “breve e consensuale”, ha spiegato una fonte qualificata europea. L’iter prevede ora che l’esborso passi attraverso ulteriore procedura. L’effettivo trasferimento dovrebbe avvenire a questo punto ad inizio ottobre. La terza tranche del Pnrr per l’Italia vale 18,5 miliardi di euro. La prima richiesta di pagamento dell’Italia della terza rata era stata presentata a fine 2022 e dopo un lungo iter a fine luglio è arrivato il via libera della Commissione con l’ok a trasferire sulla quarta rata alcuni degli obiettivi originariamente previsti nella terza erogazione e relativi agli alloggi per studenti. La quarta rata è attesa per fine 2023.

“Prendiamo atto con soddisfazione del parere positivo espresso oggi dal Comitato economico e finanziario sull’erogazione della terza rata. Un altro passo avanti importante”, afferma il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto. I fondi a disposizione dell’Italia ammontano complessivamente a 192 miliardi di euro, 122 miliardi in forma di prestiti e 69 miliardi come trasferimenti. Le prime due rate, già corrisposte, ammontano a 45 miliardi di euro. La prima, da 24 miliardi, risale all’agosto 2021, la seconda da 21 miliardi allo scorso novembre.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione