Il mondo FQ

Assalito da uno sciame d’api nel Brindisino: 68enne muore per shock anafilattico

Commenti

È stato punto da delle api ed è andato in shock anafilattico. È morto così nel Brindisino, nelle campagne al confine tra Francavilla Fontana e Oria, il 68enne Franco d’Amone. L’incidente è avvenuto nella mattinata di sabato 23 settembre: l’uomo era all’aperto quando è stato travolto da uno sciame di api che lo hanno punto più volte fino a procurargli un malore.

L’uomo ha quindi chiesto aiuto a un vicino ed è stato soccorso dai sanitari della postazione 118 medicalizzata di Francavilla Fontana. All’arrivo dei soccorsi D’Amone era ancora vivo ma è morto poco dopo per “arresto cardiaco da verosimile shock anafilattico”, secondo quanto ha riportato la Asl di Brindisi.

Sul posto anche i carabinieri di Francavilla, che hanno constatato la presenza sul corpo dell’uomo di numerosi gonfiori ed evidenti pustole a seguito delle punture. Il 68enne era molto conosciuto anche sui social per i video scherzosi condivisi sulla piattaforma social Tik Tok con il “nome d’arte” di Frank Demon. Constatato in poco tempo la causa del decesso, la salma dell’uomo è stata riconsegnata alla famiglia per i funerali.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione