Il mondo FQ

Il Nobel per l’economia alla statunitense Claudia Goldin per i suoi studi sul lavoro femminile

Commenti

L’economista di Harvard Claudia Goldin ha ricevuto il “Sveriges Riksbank Prize in Economic Sciences”, il Nobel per l’Economia in sostanza, “per il suo contributo alla comprensione del mercato del lavoro femminile e del gender gap”. Nata a New York nel 1976, prima di arrivare ad Harvard, nel 1990, ha insegnato nelle università di Princeton e Pennsylvania. È co-direttore del Gender in the Economy Study Group della NBER ed è stata direttrice del programma Development of the American Economy della NBER dal 1989 al 2017. La professoressa è stata premiata per le sue ricerche sui fattori che spiegano il divario retributivo tra uomini e donne. Goldin ha analizzato dati che coprono un periodo di oltre due secoli per dimostrare che, mentre in passato il divario poteva essere spiegato dalle differenze nell’istruzione e nelle scelte professionali, ora esiste principalmente tra uomini e donne nella stessa professione, e sorge con la nascita del primo figlio. È la terza donna (su 93 assegnazioni) a ricevere questo riconoscimento dopo Elinor Ostrom nel 2009 ed Esther Duflo nel 2019.

Il premio Nobel, istituito nel 1896, riguarda in origine fisica, della chimica, della medicina, della letteratura e della pace. Il premio per le scienze economiche è stato aggiunto dalla banca centrale svedese nel 1968 ed è chiamato Premio Sveriges Riksbank per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione