Il mondo FQ

Urla “Allah Akbar” e afferra un coltello: arrestato a Milano. Era ricercato per terrorismo in Algeria

Commenti

Ha urlato “Allah Akbar” e ha tentato di afferrare un coltello per colpire le forze dell’ordine. La sera del 29 agosto nella stazione della metropolitana di Cadorna, la polizia di Stato di Milano ha arrestato Chouial Yassine: un cittadino algerino di 37 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale per partecipazione ad associazione terroristica. I poliziotti della Digos hanno scoperto che l’uomo, sconosciuto alle forze di polizia italiane, era ricercato in Algeria sin dal 2015 perché ritenuto membro delle milizie dello Stato Islamico e impiegato sul fronte siro-iracheno. Avrebbe lasciato il suo Paese d’origine per andare a “combattere” in Siria per l’Isis, di cui era un appartenente.

Chouial Yassine – senza fissa dimora né documenti – ha dichiarato che dormiva in una moschea in zona Lampugnano a Milano. “Mi piace l’Italia, ci vivo da un anno” ha detto Yassine, che ha dato il consenso alla sua estradizione. L’uomo si è qualificato come un “ambulante di ricariche telefoniche” davanti alla quinta corte d’appello presieduta da Francesca Vitale.

L’uomo, su disposizione della corte d’Appello di Milano competente per la procedura di estradizione, per la quale il ministro della Giustizia ha già dato l’assenso, è stato portato nel carcere di San Vittore. Sarà estradato in Algeria il prossimo 22 novembre.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione