Il mondo FQ

TVLoft

Ultimo aggiornamento: 10:15 del 12 Novembre 2023

Di Battista sul Nove: “L’esistenza dello Stato di Israele non è in pericolo. Qui l’aggredito è il popolo palestinese che non ha diritto a una patria”

Di Battista sul Nove: "L'esistenza dello Stato di Israele non è in pericolo. Qui l'aggredito è il popolo palestinese che non ha diritto a una patria"
0 seconds of 2 minutes, 46 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:46
02:46
 
Commenti

L’esistenza dello Stato di Israele, per il supporto internazionale, per ragioni economiche e per gli armamenti che ha, non è in pericolo. È in pericolo, invece, l’esistenza del popolo palestinese, che non può difendersi”. Così Alessandro Di Battista ad ‘Accordi&Disaccordi’, il talk politico in onda su Nove condotto da Luca Sommi con la partecipazione di Marco Travaglio e Andrea Scanzi. “Tant’è che gli arrivano le bombe dall’alto che distruggono case e uccidono i civili. Pensate che in Ucraina ci sono stati almeno 510 bambini morti, uccisi negli ultimi due anni: una tragedia enorme. A Gaza, invece, sono stati assassinati dalle bombe israeliane quasi 5mila bambini in un mese. – ha detto l’attivista – Dunque, abbiamo da una parte lo Stato di Israele la cui esistenza, grazie a Dio, non è in pericolo. E dall’altra parte abbiamo lo Stato di Palestina, che di fatto non esiste – perché non è concesso ai palestinesi avere una patria reale – e un popolo la cui esistenza è in pericolo. Tant’è che si sta prevedendo un nuovo esodo al di fuori dei territori di Gaza e Cisgiordania, che per le risoluzioni internazionali appartengono al territorio palestinese. Questa è la realtà”, ha concluso Di Battista.

‘Accordi&Disaccordi’ è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile in live streaming e successivamente on demand sul nuovo servizio streaming discovery+ nonché su sito, app e smart tv di TvLoft. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione