Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 9:21 del 17 Novembre 2023

Spagna, Ayuso insiste: “L’insulto contro Sanchez? Sì ‘mi piace la frutta’”. E attacca: “Non elogio chi sta affondando la Spagna” – Video

Spagna, Ayuso insiste: "L'insulto contro Sanchez? Sì 'mi piace la frutta'". E attacca: "Pretende che lo elogi? Vi sbagliate" - Video
0 seconds of 2 minutes, 43 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:43
02:43
 
Commenti

Nessun passo indietro, né scuse. La presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, durante la sessione plenaria dell’Assemblea di Madrid è tornata a parlare dell’insulto contro Pedro Sanchez lanciato dagli spalti del Congresso dei deputati durante l’investitura del presidente. Dopo un intervento di Sanchez in cui il leader del Psoe tirava in ballo il fratello di Ayuso e lei stessa legandoli a un presunto scandalo di corruzione legato alle mascherine, Ayuso ha infatti detto ‘figlio di put***a” al presidente, salvo poi affermare di aver detto ‘mi piace la frutta’. Alla fine lo staff ha però confermato l’insulto.

Oggi, dopo un’interrogazione del portavoce socialista Juan Lobato, che ha chiesto alla presidente di Madrid di scusarsi per l’insulto, Ayuso non solo non si è scusata ma ha continuato la narrazione ironica: “Il presidente del governo ha approfittato del suo intervento per diffamare un presidente regionale, cioè me e la mia famiglia, forse voi avreste fatto qualcos’altro ma io dentro di me l’ho detto ‘mi piace la frutta’”.

Ayuso ha poi citato altri esempi di “insulti” che lei ha male interpretato. E, alla fine, ha concluso: “Se sinistra pretende che io elogi o che dica quanto è bello e intelligente uno che sta affondando la Spagna, si sbaglia. A me piace la frutta”.

Ha collaborato per la traduzione Gabriele Gelmini

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione