Il mondo FQ

Batterie, mollette e monete nello stomaco, uomo operato d’urgenza a Latina

Commenti

Batterie, mollette da bucato, spille touch, punte per trapano, chiavi, brugole, accendini, pezzi di vetro e di ceramica, penne, monete, dadi, una candela dell’auto, bulloni, cucchiaini e persino una forchetta. È quanto è stato trovato nello stomaco di un uomo grazie a una lastra, dopo che si è recato in ospedale a Latina, lamentando sintomi riconducibili all’anemia.

L’uomo, di mezz’età, è stato subito operato d’urgenza da Giuseppe Cavallaro, responsabile dell’Unità operativa di chirurgia generale a gestione universitaria attiva presso l’Istituto chirurgico ortopedico (Icot): “Sono stato chiamato per una consulenza riguardo a questo paziente, che presentava diversi corpi estranei nello stomaco”, ha raccontato Cavallaro, “che ho provveduto immediatamente a rimuovere con intervento chirurgico”. Ora è fuori pericolo.

Si tratta probabilmente di un esempio di picacismo: le persone affette da questo disturbo alimentare mangiano abitualmente cose non commestibili. Secondo l’MSD è diagnosticabile quando il soggetto, di età superiore ai 2 anni, mangia oggetti e sostanze non commestibili in maniera continuativa per almeno 1 mese, non per ragioni culturali.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione