Il mondo FQ

La Federal Reserve lascia fermi i tassi ma prevede tre tagli nel 2024: scenderanno al 4,6%

Commenti

La Federal Reserve ha lasciato invariato il costo del denaro statunitense, in un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,5%, il più alto da 22 anni. Ma le tabelle allegate al comunicato della decisione di politica monetaria preannunciano per il prossimo anno tagli per totali 75 punti base: i tassi sono attesi scendere al 4,6%. Un’inversione di rotta molto attesa dai mercati.

L’ultimo rialzo dei tassi deciso dalla Fed è dello scorso luglio, il quarto effettuato nel 2023. Con la decisione odierna la pausa durerà dunque almeno sei mesi, fino al prossimo gennaio quando il comitato di politica monetaria della banca centrale si riunirà nuovamente. L’inflazione americana è scesa nel frattempo al 3,1% (il livello ottimale è considerato intorno al 2%) ma l’economia non versa in condizioni tali da suggerire immediate azioni a suo sostegno. Giovedì si riunisce a Francoforte la Banca centrale europea, anche in questo caso le attese sono per un nulla di fatto sui tassi che rimarranno al 4,5%, livelli che ritengono necessari per sconfiggere l’inflazione.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione