Società

Inutile lamentarsi che non cambi nulla: sono tante le sciagure legate a decisioni mai prese

di Romina Mandolini

Lo stato di salute delle nostre democrazie è legato alla perdita di sovranità degli Stati a favore di organismi privati e/o transnazionali non eletti da alcun cittadino con il conseguente svilimento della rappresentanza democratica e del ruolo di governo della politica. Soggetta ai limiti e vincoli fissati da “altri” in “altre” sedi, aggravati dal fatto che i trattati europei hanno privilegiato l’economia e la finanza a scapito del diritto e della politica. Tanto che sono i grandi poteri privati a condizionare le politiche nei Paesi, il che la dice lunga sulla falsa pretesa dei sovranismi di difendere l’interesse nazionale mentre i veri “sovrani” sono oramai altrove.

Ci sono, tuttavia, almeno due aspetti di questa cessione di democrazia che aggravano la situazione.

Il primo, ça va sans dire, è rappresentato dai politici e la scelta di subordinarsi a questi poteri. Da qui l’avallo a politiche disumane e antiumane verso i ceti più deboli che passano sempre per lo smantellamento del sistema costituzionale dei diritti e delle garanzie, cui questi “poteri” dimostrano di essere per loro natura fortemente allergici. Riduzione dei salari, smantellamento delle tutele, la precarietà, il ripristino della schiavitù. L’avallo a scorribande che hanno impunemente depredato e dissolto il patrimonio industriale del Paese. L’attacco ai diritti sociali con i continui tagli all’assistenza sanitaria pubblica, all’istruzione, alla cultura, alle forme di inclusione sociale e di sostegno per i più fragili. Tutti gli attacchi alla nostra Costituzione tramite i ben noti tentativi di riforma, non ultima l’attuale.

Il secondo è una diretta conseguenza del precedente. Una classe politica che non risponde più al suo elettorato diventa autoreferenziale e degrada a “casta”, spianando la strada all’astensionismo, primo partito in Italia. Essere riluttanti verso una politica ridotta a semplice apparenza è legittimo, ma disinteressarsi dei danni che ne derivano è meschino e non meno riprovevole.

Nel nostro Paese c’è una nefasta remissività o condiscendenza subdola, giustificata – quando non dal proprio tornaconto – dall’errato convincimento che tanto le cose non cambieranno mai. Purtroppo per tutti le cose cambiano eccome e mentre il gregge di cittadini belanti si illudono che basti il logorroico lamentarsi giornaliero o la falsa retorica contro tutte le ingiustizie, di qua ci sono forze più che mai sveglie, impegnate a smantellare, razziare e demolire.

Le guerre e il pericolo di un conflitto atomico globale, la crisi climatica, il dilagare della povertà e delle ingiustizie sociali, il dramma dell’immigrazione. Sciagure legate a decisioni politiche mai prese o dettate da particolarismi di varia natura, ci obbligano a tornare con forza alla certezza del diritto come disciplina dell’azione politica. E’ improrogabile appellarsi a valori comuni, principi universali a garanzia dei diritti e della sopravvivenza di ognuno, grazie a una classe dirigente credibile, onesta, coraggiosa capace di provare empatia e sentimenti di benevolenza. Istanze che si concretizzeranno pienamente solo quando i cittadini ne manifesteranno pienamente l’urgenza. Non con la violenza, che genera sempre nuova tirannia, ma costringendo la politica a farsi mediatrice, imprenditrice, interprete, realizzatrice di questi bisogni e mostrandosi fermi e intransigenti contro ogni cedimento.

La nostra meravigliosa Costituzione e le innumerevole Carte dei Diritti sono “fari” capaci di traghettarci fuori da questa oscurità ma per la riuscita di questa trasformazione la partecipazione attiva è imprescindibile al pari dei molti doveri civici e morali in capo ai cittadini. Armi, armature e scudi di cui munirsi per l’unica guerra che valga la pena combattere, quella contro la barbarie della coscienza che partorisce i vermi della guerra, della sopraffazione e della crudeltà erette a valori.

Non c’è più molto tempo.

[Letture consigliate L. Ferrajoli, “La democrazia attraverso i diritti”, Laterza]

Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it, sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno: aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi!