Il mondo FQ

Giustizia

Ultimo aggiornamento: 16:21 del 26 Gennaio 2024

Strage di Viareggio, in esclusiva per sette giorni il cortometraggio “Ovunque proteggi”. Lunedì 15 gennaio la sentenza della Cassazione

Commenti

A pochi giorni dalla sentenza-bis della Cassazione sulla Strage ferroviaria di Viareggio, prevista per lunedì 15 gennaio, Ilfattoquotidiano.it pubblica e rende disponibile per 7 giorni, fino al 20 gennaio 2024, il cortometraggio Ovunque proteggi (prodotto nel 2015) e il documentario del 2019 Il sole sulla pelle. I due lavori con la regia di Massimo Bondielli e prodotti da Gino Martella insieme all’Associazione Caravanserraglio Film Factory, sono stati selezionati da 32 festival nazionali ed internazionali, vincendo 10 premi, tra i quali la Menzione Speciale ai Nastri d’Argento 2017.

“La verità è ormai scritta nelle carte processuali. Aspettiamo giustizia” dicono i familiari delle vittime con la loro associazione Il Mondo che Vorrei – Onlus. “È stato un cammino lungo, difficile ma ricco di passione e incontri” aggiunge Gino Martella. “Abbiamo proiettato in oltre 170 città d’Italia, macinando oltre 45mila chilometri. Un cammino che ci porta al prossimo 15 gennaio 2024, data in cui la Corte di Cassazione pronuncerà la sentenza bis sul processo, dopo circa 15 anni dall’accaduto. Questi pochi giorni che ci separano dalla sentenza rappresentano gli ultimi passi di una lunga odissea fatta di partecipazione, informazione e mobilitazione dei familiari delle vittime insieme ai ferroviari e ai cittadini di Viareggio e d’Italia, che si sono uniti solidali nella battaglia di civiltà” aggiunge Massimo Bondielli.

Lunedì 15 gennaio dalle ore 10 l’associazione Il mondo che vorrei ha organizzato un presidio in piazza Cavour, davanti al Palazzo della Corte di Cassazione

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione