Proprio in questi giorni ricorre il 25esimo anniversario della scomparsa di Fabrizio De André. Imbattersi nella sua poetica e “osare” scriverne richiede un momento di riflessione profonda. Nei nove punti di questo blog, nato nel 2011 proprio sulle pagine de Il Fatto Quotidiano.it, mi propongo di esplorare un frammento di questo universo straordinario, cercando di gettare uno sguardo personale sulla sua indelebile eredità. Cominciamo!
1. La narrazione
Esplorare il mondo sonoro di Fabrizio De André è come aprire una vecchia porta di legno, logora dal tempo ma ancora intrisa di storie intrecciate. La sua musica è il cardine di un viaggio che supporta e guida l’ascoltatore attraverso un cammino emotivo e concettuale. Le canzoni sono come stazioni di un percorso, ognuna con una destinazione unica, in grado di contribuire alla mappatura complessiva di un viaggio nelle profondità dell’animo umano e della società.
2. Le parole
Nel fluire della sua poetica, De André si lascia avvolgere da emozioni profonde, aprendosi senza limiti al mondo. Le composizioni divengono un tessuto sonoro contemplativo, intrecciato a culture e suoni diversificati; una ricca trama di esperienze manifestabile in ogni singola nota. Possiamo forse considerarlo un narratore delle sfumature umane? Certamente! Attraverso l’eloquenza del suo vocabolario, viene svelato un autentico tesoro linguistico; tra le fibre di quelle canzoni si ergono ponti capaci di unire cuori e menti, superando ogni barriera.
Sono quattro i temi ricorrenti nelle sue canzoni. Vediamoli.
3. L’amore
Un sentimento complesso, che riconduce all’interno di un labirinto intricato. Tra passioni ardenti e dolorosi addii, le canzoni si svelano senza alcun “filo di Arianna” possibile, infrangendosi nei numerosi tentativi salvifici suscitati dall’animo umano.
4. La società
Specchio di contraddizioni, si riflette nei versi come un caleidoscopio, con le sue ingiustizie e le sue lacerazioni. L’analisi dell’umano, intrapresa con uno sguardo attento, emerge attraverso personaggi intricati e storie che si snodano come sentieri imprevedibili.
5. La passione
Le passioni susseguono come fossero capitoli di un romanzo, rivelando la complessità dell’animo umano. La critica sociale, sempre sottesa, si fa eco di un’osservazione acuta, senza indulgenza, illuminando le contraddizioni della vita quotidiana. Nel frattempo la natura, amica e confidente, si staglia come un paesaggio che permea i suoi versi, arricchendo il contesto con la sua presenza maestosa.
6. Il viaggio
Il viaggio assume contorni simbolici e reali, attraverso terre lontane o introspezioni profonde. La malinconia, come un’ombra leggera, si snoda tra le pieghe, tessendo un legame sottile con le emozioni umane. In tutto questo, De André si erge come un navigatore di emozioni, senza mappare ma lasciandosi trasportare dalla corrente narrativa della vita e, ancor di più, dalla sua ineludibile poetica.
Come la sua influenza si riflette ancora oggi nella cultura musicale? Vediamolo nei prossimi tre punti.
7. Le tematiche sociali
Se è innegabile che l’impegno nella critica sociale dei suoi testi abbia plasmato un’eredità di consapevolezza nella musica italiana, è altrettanto evidente che ha aperto la strada a un dialogo più ampio sulla società, influenzando generazioni successive e perpetuando la tradizione di esplorare tematiche sociali. La sua eredità si riflette in modo tangibile nell’uso continuo della musica come strumento di denuncia e consapevolezza, canalizzando il potere dell’arte per stimolare riflessioni e promuovere cambiamenti sociali.
8. La trascendenza
La persistente rilevanza della sua musica è il risultato della straordinaria capacità di esplorare tematiche universali e atemporali; uno sguardo penetrante sulla società, sull’amore e sulle sfide umane connesse profondamente con il nostro presente. Non è tutto. Non vi sembra, infatti, che ascoltarlo in alcuni passaggi offra anche acute anticipazioni su un possibile futuro contemporaneo?
9. Innovazione e sperimentazione musicale
Pare banale ribadirlo, ma è giusto ricordare quanto De André sia stato pioniere nella sperimentazione musicale e nella fusione di generi. La sua predisposizione nell’abbracciare influenze folk, blues e altre tradizioni musicali ha aperto nuovi orizzonti sonori, contribuendo a plasmare la diversità e la sperimentazione presenti nella scena musicale contemporanea.
E a proposito di scena cantautorale contemporanea, mi permetto “una chiusa” sottilmente provocatoria. Esiste davvero? Se sì, da chi sarebbe formata? A voi l’ardua sentenza…
Vi lascio alle consuete 9 canzoni della playlist connessa al blog, a questo giro a lui dedicata. La potrete ascoltare gratuitamente sul mio canale Spotify. Buon ascolto.
9 canzoni 9 … di Fabrizio De Andrè