Il mondo FQ

Papa Francesco: “Il sesso è un dono di Dio, ma minato dalla pornografia. La castità non va confusa con l’astinenza”

Papa Francesco: “Il sesso è un dono di Dio, ma minato dalla pornografia. La castità non va confusa con l’astinenza”
Icona dei commenti Commenti

“Il piacere sessuale è un dono di Dio” ma è “minato dalla pornografia” che rappresenta un “soddisfacimento senza relazione che può generare forme di dipendenza“. Sono le parole di Papa Francesco durante l’udienza generale, nella catechesi dedicata al vizio della lussuria. Un ritorno sull’argomento della sessualità: il Pontefice era già intervenuto, ad esempio, anche nell’aprile del 2023 (“Il sesso è una delle cose belle che Dio ha dato alla persona”, aveva detto in quell’occasione).

“Dobbiamo difendere l’amore“, ribadisce il Papa parlando della necessità di “vincere la battaglia contro la lussuria, contro la ‘cosificazione’ dell’altro” che “può essere un’impresa che dura tutta una vita”. Una vittoria che porta, per il Pontefice, al “premio” “più importante in assoluto, perché si tratta di preservare quella bellezza che Dio ha scritto nella sua creazione quando ha immaginato l’amore tra l’uomo e la donna. Quella bellezza – ha aggiunto Papa Francesco – che ci fa credere che costruire una storia insieme è meglio che andare a caccia di avventure“. E attacca il mito del seduttore: “Quanti Don Giovanni” in giro – commenta il Pontefice – invece meglio “coltivare tenerezza che piegarsi al demone del possesso, servire è meglio che conquistare. Perché se non c’è l’amore, la vita è triste”.

Alla fine anche un distinzione tra castità e astinenza: “La castità” è una “virtù che non va confusa con l’astinenza sessuale“, ha detto il Papa nell’udienza generale. “No, la castità è oltre l’astinenza sessuale”, ma è “la volontà di non possedere mai l’altro. Amare è rispettare l’altro, ricercare la sua felicità, coltivare empatia per i suoi sentimenti, disporsi nella conoscenza di un corpo, di una psicologia e di un’anima che non sono i nostri, e che devono essere contemplati per la bellezza di cui sono portatori”. “Amare è bello“, ha concluso il Pontefice.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione