In realtà sono pochi ma nella variegata popolazione della piccola imprenditoria, contrariamente a quanto si possa pensare, capi eccessivamente umili possono finire per danneggiare l’azienda e le prospettive dei propri collaboratori. Non tutti sono consapevoli che le situazioni in cui l’umiltà è controllata permettono al piccolo imprenditore di evitare gli eccessi e di sfruttare il potere del suo genuino desiderio di mettere in luce gli altri, senza sacrificare troppo a lungo la strada.
Ma molto spesso quella umiltà in eccesso nasconde l’incapacità di prendere decisioni per carenze nelle competenze hard e soft.
Vero è, le ricerche lo hanno dimostrato, che i leader umili favoriscono un maggiore coinvolgimento dei dipendenti, la fiducia e la collaborazione all’interno del gruppo. Questi leader sono visti come disponibili e aperti al feedback, il che incoraggia una cultura del miglioramento continuo e dell’adattabilità. Ma un’eccessiva enfasi sull’umiltà può potenzialmente diminuire l’autorevolezza percepita.
Potreste, innanzitutto, come dicevamo, essere percepiti come indecisi. Questa comune percezione nasce dal fatto che i leader umili, nella loro ricerca di valorizzare i contributi di ogni membro del team, possono privilegiare il consenso rispetto a una rapida presa di decisioni. Anche se la loro intenzione potrebbe essere quella di democratizzare il processo decisionale, a volte può essere fraintesa come una riluttanza a prendere posizione o una mancanza di convinzione nella visione strategica. I capi efficaci riconoscono che la vera umiltà non consiste solo nel mantenere al minimo la propria autorità, ma anche nell’esercitarla con sicurezza quando la situazione lo richiede.
Riconoscendo questo aspetto, ho spesso consigliato agli imprenditori di affinare il loro approccio alla leadership. L’obiettivo è sempre quello di mantenere le caratteristiche di umiltà, coltivando però al tempo stesso la capacità di prendere e sostenere decisioni strategiche, anche quando il consenso è sfuggente.
Ho anche incoraggiato spesso gli stessi a comunicare la loro visione strategica (soprattutto nei momenti di crisi) in modo più deciso, inquadrando le decisioni nel contesto della visione, per illustrare come le azioni specifiche si allineassero agli obiettivi organizzativi più ampi. Questo aiuta la squadra a capire il “perché” delle decisioni, aumentandone la fiducia nella sua leadership anche quando i componenti non sono direttamente coinvolti nel processo decisionale.
In secondo luogo l’eccesso di umiltà potrebbe limitare lo sviluppo dei collaboratori. I leader umili spesso si considerano alla pari con i loro collaboratori in trincea. Vivono secondo l’etica che il loro tempo non è più prezioso di quello dei colleghi e si preoccupano che la delega possa essere vista come oppressiva o demotivante. Questa convinzione deriva dal timore di imporsi al team, ma può paradossalmente soffocarne le opportunità di crescita e sviluppo. L’eccessiva modestia può impedire di delegare efficacemente i compiti, portando a un carico di lavoro insostenibile e a un eventuale esaurimento. La vera umiltà nella leadership significa riconoscere le capacità del team e assicurarsi di sfruttarle efficacemente. I leader più efficaci delegano non solo per alleggerire il proprio carico, ma anche per concentrarsi maggiormente sulle iniziative strategiche. Capiscono che la delega non equivale a scaricarsi dei compiti, ma piuttosto all’espansione delle capacità e della resilienza del team.
In questa prospettiva, un vero atto di umiltà è l’esercizio di una delega efficace: richiede che il leader dia potere alle proprie persone, confidando che siano all’altezza della sfida e promuovendo un ambiente in cui tutti possano eccellere. Questa comprensione sfumata dell’umiltà incoraggia i leader a bilanciare le loro responsabilità e a liberare i loro team per realizzare il loro pieno potenziale.