Il mondo FQ

Euro 2024, allarme attentati in Germania: il rischio di “lupi solitari” e la minaccia Isis prima di Bayern-Borussia

Commenti

Euro 2024 non è ancora cominciato, ma c’è già un elemento che sta destando particolari preoccupazioni: il rischio attentati. In Germania, paese che ospiterà gli Europei di calcio al via il 14 giugno, le autorità sono in allerta per la minaccia costituita dai cosiddetti ‘lupi solitari‘. Si tratta di singoli autori che si radicalizzano in autonomia e agiscono nell’ombra, lontano da internet dove potrebbero lasciare tracce digitali, per poi colpire.

Una prima avvisaglia c’è stata la settimana scorsa quando, alla vigilia della partita di Bundesliga tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund, il canale di propaganda dell’Isis, Sarh al-Khilafah, si è fatto vivo con una minaccia. Il caso non è stato classificato come ‘pericolo specifico’, ma le autorità tedesche sono comunque entrate in allerta in vista degli Europei.

Secondo la testata Bild, dopo il messaggio c’è stato uno scambio di informazioni tra le autorità nazionali e i servizi segreti stranieri commentato così da un funzionario di polizia: “L’obiettivo è scoprire se una cellula terroristica si stia dirigendo in Germania”. Per tracciare e difendersi dagli eventuali attacchi dei ‘lupi solitari’, le forze dell’ordine della Germania lavoreranno in tandem con i servizi di intelligence e le autorità di sicurezza straniere, come l’Fbi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione