Il mondo FQ

L’ex presidente della Federcalcio spagnola Luis Rubiales è stato arrestato: le accuse

Commenti

L’ex presidente della Federcalcio spagnola, Luis Rubiales, è stato arrestato dalla Guardia Civil che lo ha prelevato – come riporta Tve – all’arrivo all’aeroporto di Madrid-Barajas, dove è atterrato al rientro dalla Repubblica Dominicana. L’ex numero uno della Rfef è indagato per presunti contratti illegali quando era a capo della federazione e la sua casa a Granada era stata perquisita due settimane fa, mentre lui si trovava sull’isola caraibica.

Rubiales è stato trasferito negli uffici della Guardia Civil dell’aeroporto, dopo di che è stato detenuto per un interrogatorio. Gli agenti hanno 72 ore di tempo per decidere se rilasciarlo o chiedere la conferma della detenzione a un giudice.

L’operazione nella quale è coinvolto l’ex presidente vede al centro alcuni appalti e contratti illegali, legati anche al trasferimento della Supercoppa spagnola in Arabia Saudita. Si parla di mazzette e riciclaggio di denaro nell’ambito dell’organizzazione del nuovo format a 4 squadre nel Paese arabo, lo stesso poi copiato dalla Serie A italiana, che ha scelto ugualmente Riad come sede del torneo. L’inchiesta ha messo nel mirino anche l’ex calciatore del Barcellona Gerard Piqué.

Rubiales era già finito al centro delle polemiche e di un’inchiesta per aver baciato senza consenso la calciatrice Jennifer Hermoso durante la premiazione della finale dei Mondiali di calcio femminile. L’ex presidente fu costretto a dimettersi per quella vicenda ed è ancora sotto indagine penale in Spagna. È stato inoltre bandito per tre anni dalle attività della Fifa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione