Televisione

“Geppi Cucciari estromessa dai David per la battuta su Sangiuliano allo Strega”. Scoppia la polemica, il Ministro replica: “Pronto a querelare”

Nelle scorse ore il settimanale Oggi ha diffuso la voce secondo cui alla serata di premiazione dei David di Donatello, il prossimo 3 maggio su Rai1, Marcuzzi sarebbe stata scelta al posto della Cucciari

di Davide Turrini
“Geppi Cucciari estromessa dai David per la battuta su Sangiuliano allo Strega”. Scoppia la polemica, il Ministro replica: “Pronto a querelare”

Geppi Cucciari birichina allo Strega? E ai David di Donatello la sostituirà Alessia Marcuzzi. Nelle scorse ore il settimanale Oggi ha diffuso la voce secondo cui alla serata di premiazione dei David di Donatello, il prossimo 3 maggio su Rai1, Marcuzzi sarebbe stata scelta al posto della Cucciari in co-conduzione con Carlo Conti. La voce è stata amplificata dal capogruppo in commissione Cultura al Senato, Luca Pirondini (M5S) che ha subito affondato il colpo tirando in ballo il Ministro della Cultura: “Ci auguriamo davvero che non sia così, ma non vorremmo che ci sia stato qualcuno che abbia voluto scientemente farla fuori, magari memore della sua performance al Premio Strega, quando la conduttrice ridicolizzò Gennaro Sangiuliano che sedeva in giuria senza aver letto i libri in gara”.

Sangiuliano ha però prontamente replicato rimandando al mittente ogni accusa: “Diffido chiunque dall’affermare una cosa del genere. E sono pronto a querelare chiunque racconti queste fantasie. Da liberale conservatore, mi oppongo a qualsiasi forma di censura. Giudico Geppi Cucciari bravissima nel suo lavoro e le auguro di avere grandi successi e di raggiungere tutti i traguardi a cui aspira”. E se la Rai ha smentito ufficialmente alcun contatto per una offerta di co-conduzione della serata alla Cucciari, ecco che il regno in solitaria di Carlo Conti alla testa dei David, la figura più rondiana possibile per quel che riguarda distribuzione equanime di consigli per gli acquisti e generico entusiasmo per tutti i partecipanti, è stata la sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni, la pedina “cinema” del ministero Sangiuliano. Borgonzoni ha sottolineato che la scelta di Alessia Marcuzzi era stata già fatta precedentemente tra Rai e Fondazione Accademia del Cinema Italiano.

“A metà gennaio la Rai e la Fondazione Accademia del Cinema Italiano avevano già individuato il nome di Alessia Marcuzzi come co-conduttrice della cerimonia di conferimento dei David di Donatello 2024 insieme a Carlo Conti. Trovo di cattivo gusto che, per fare polemica politica, si tiri in ballo il nome di una professionista di comprovata esperienza come lei. Che tutto questo provenga, poi, da un senatore come Luca Pirondini, che da consigliere in carica della Fondazione del Teatro Carlo Felice di Genova formulava, nella sua veste di parlamentare, richieste di erogazioni straordinarie a favore di tale istituzione, non fa altro che qualificare chi fa tali accuse”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione