Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 9:02 del 6 Aprile

15 anni dal terremoto dell’Aquila, a Onna molte famiglie vivono ancora nei moduli provvisori: “Case pronte ma mancano i sottoservizi”

Terremoto L'Aquila, dopo 15 anni a Onna le case sono pronte ma le famiglie vivono ancora nei moduli abitativi provvisori
di Local Team
0 seconds of 3 minutes, 36 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:36
03:36
 
Commenti
Onna fu una delle frazioni colpite più duramente dal sisma dell’Aquila del 2009, 40 abitanti morirono sotto le macerie e il centro abitato fu raso al suolo. A 15 anni dal sisma molti edifici della frazione sono stati ricostruiti ma solo poche famiglie sono riuscite a rientrare nelle proprie case. Alcuni si sono trasferiti altrove mentre altri continuano ad abitare nei MAP (Moduli Abitativi Provvisori), creati nel 2009 all’indomani del sisma. Il paradosso – come ci racconta Zaccaria, originario di Onna – è che alcune abitazioni sono state ultimate e arredate e quindi sarebbero pronte ad essere abitate ma da un anno manca una ditta che possa portare a compimento i lavori per i sottoservizi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione