Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 9:34 del 18 Maggio

Jacopo Fo davanti all’ex consolato israeliano a Milano urla una poesia per la pace: “Avete dimenticato la vostra umanità” – Video

Jacopo Fo davanti all'ex consolato israeliano a Milano urla una poesia per la pace: "Avete dimenticato la vostra umanità" - Video
0 seconds of 3 minutes, 22 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:22
03:22
 
Commenti

“Io ho sempre condannato la violenza di Hamas come quella del governo di Netanyahu. Credo che oggi lo strumento del grande corteo stia dimostrando che non serve, anche perché si infiltrano sempre persone che vogliono estremizzare da una parte o dall’altra. Invece una persona che si presenta da sola, pacificamente, che poi è quello che pensa il Papa, e cioè ‘basta la guerra’” è meglio. Così lo scrittore, attore e attivista Jacopo Fo, che venerdì 17 maggio, solo, davanti alla sede dell’ex consolato israeliano a Milano, in Corso Europa 12, ha recitato, quasi urlandola, una poesia da lui composta contro la violenza in Medio Oriente e nel mondo.

“Questa poesia esprime il mio dolore davanti alla brutalità dei fatti che stanno avvenendo. Io ho difficoltà ad aprire Internet e leggere i giornali. Ci sono un milione e mezzo di persone ridotte alla fame, questo non diminuisce la mia condanna verso le violenze di Hamas. Sono stato uno dei pochi in Italia a dire che Hamas si è resa responsabile, secondo un’indagine di Amnesty International, della cattura, tortura e uccisione di palestinesi moderati” ha continuato. “Il governo italiano? C’è un piccolo passo positivo, ha chiesto la sospensione dell’invasione di altri territori, ma dovrebbe smettere di vendere armi ai contendenti” ha concluso.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione