Dopo l’addio pubblico di Luciano Benetton con tanto di pesanti accuse all’ad Massimo Renon il consiglio di amministrazione di Benetton ha approvato il progetto di bilancio 2023 con una perdita netta da 230 milioni. I principali dati di bilancio registrano un fatturato di 1 miliardo, un Ebit negativo per 113 milioni di euro –il “buco” a cui si riferiva il cofondatore dell’azienda e presidente uscente – e appunto un risultato netto di -230 milioni di euro, compresi 150 milioni di svalutazioni. Alla riunione erano presenti sia Benetton sia l’ad Renon. Dopo il cda è stato confermato che Edizione, azionista di Benetton, supporterà il piano di riorganizzazione e rilancio di Benetton Group stanziando 260 milioni di euro nei prossimi anni.

La famiglia di Ponzano Veneto ha poi fatto sapere che Renon sarà sostituito da Claudio Sforza, che ha guidato la divisione commerciale di Wind, è stato chief financial officer di Poste guidando inoltre la controllata Postel fino al 2011, è stato successivamente ceo di Gamenet e infine Procuratore per la gestione e liquidazione degli asset del patrimonio destinato di Astaldi.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Stellantis, Urso ripromette un accordo: “Entro giugno. Il clima è cambiato”. Sindacati scettici: “Diverse incognite, serve Palazzo Chigi”

next
Articolo Successivo

Stellantis, il vero piano di Tavares: promesse ai sindacati per fare pressione sul governo. Ecco tutti i soldi pubblici che vuole per l’azienda

next