Musica

A Milano c’è musica oltre San Siro e l’Ippodromo, si aprono le porte della Fiera tra live e svago. Boom in città nel 2022 con oltre 3mila spettacoli

A Fiera Milano Live tra gli artisti in calendario Nicki Minaj, gli Arcade Fire, Black Eyed Peas, Salmo & Noyz, Geolier e Emis Killa che festeggerà i quindici anni di carriera

di F. Q.
A Milano c’è musica oltre San Siro e l’Ippodromo, si aprono le porte della Fiera tra live e svago. Boom in città nel 2022 con oltre 3mila spettacoli

La grande stagione dei concerti live estivi a Milano è appena cominciata. C’era attesa per Bruce Springsteen di ritorno allo Stadio San Siro, ma a causa dei problemi di salute è stato tutto rimandato. Ci hanno allora pensato i Metallica, di apertura per I-Days Milano Coca Cola, all’Ippodromo La Maura ad aprire le danze. Puntuali, come ogni anno, le proteste dei residenti. Lo stesso sindaco Beppe Sala ha dichiarato: “È chiaro che ci sono sempre le proteste, ma abbiamo messo uno schieramento di polizia locale significativo e il concerto (dei Metallica, ndr), che era un concerto importante, si è sviluppato in un ordine diciamo sufficiente. Finché non capiremo il destino di San Siro e quindi come gestirlo, sarà sempre una situazione precaria. Noi stiamo facendo i salti mortali, è stato un primo test. Le proteste ci saranno sempre però i concerti o si fanno o non si fanno”. Nelle prossime settimane nel capoluogo lombardo arriveranno, tra gli altri, gli spettacoli di Lana Del Rey, Queens Of The Stone Age, Green Day, Vasco Rossi, con ben sette date sold out a San Siro, e Taylor Swift, tra le artiste internazionali più attese.

Intanto è stata identificata anche un’altra area come test per cercare di allargare l’accoglienza di artisti stranieri ed italiani. Vivo Concerti e Fiera Milano hanno presentato la nuova area Fiera Milano Live con undici concertiannunciati di artisti italiani e internazionali per un calendario, dal 12 giugno al 2 settembre che spazia dal pop all’urban fino al rap, alla dance, all’elettronica e all’indie. In cartellone Nicki Minaj, gli Arcade Fire, Evanescence, Paul Kalkbrenner, Marc Anthony & Gente De Zona e Black Eyed Peas. Ma anche Gigi D’Agostino, Salmo & Noyz e Geolier. Chiuderà la stagione l’iconico live show EM15 di Emis Killa, che festeggerà i 15 anni di carriera con tanti ospiti. Nell’area per ingannare l’attesa prima dei concerti sono stati costruiti una ruota panoramica e un’area volley.

Per piccoli e grandi ci sarà l’evento Teenage Dream Party, un mega karaoke ispirato alle serie tv di Disney Channel e High School Musical fino ad arrivare Camp Rock. Per questa speciale edizione saranno insieme per la prima volta Laura Esquivel e Brenda Asnicar de Il Mondo Di Patty, con il live in apertura dei Sonohra.

LA CAPITALE DELLA MUSICA CON OLTRE 3MILA SHOW – Milano è tra le principali piazze europee soprattutto per quanto riguarda la musica dal vivo. Secondo i dati della Siae, in città (inclusa la provincia) nel 2022 si sono svolti 1.084 eventi di musica classica e 2.430 di pop, rock e leggera, per un totale di 3.514 spettacoli. Stando al rapporto Siae Spettacolo Intrattenimento Sport del 2022, per la musica leggera oltre la metà degli spettacoli si concentra al Nord Italia e in particolare in Lombardia (in cui nel 2022 ha avuto luogo il 20% dell’offerta nazionale, quasi 6300 eventi) e anche per la musica classica la Regione si conferma la più attiva (2.252 spettacoli, pari al 12,9% del totale nazionale). Secondo quanto rilevato dalla locale Camera di commercio, nel 2023 sono 1.067 le imprese attive nel capoluogo lombardo, che danno lavoro a 7.123 persone.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

MANI PULITE 25 ANNI DOPO

di Gianni Barbacetto ,Marco Travaglio ,Peter Gomez 12€ Acquista
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.