“Nel territorio calabrese non c’è scarsità della ‘risorsa spiaggia’ e dunque oggi abbiamo ufficialmente deliberato – prima Regione in Italia a prendere una decisione di questo tipo e a metterla nero su bianco – che in Calabria non si applicherà la direttiva Bolkestein riguardo alle concessioni rilasciate dai Comuni nei quali sarà valutata all’attualità l’insussistenza locale di scarsità della risorsa e l’assenza di interesse transfrontaliero certo”. L’annuncio è del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. Un provvedimento, quello della giunta calabrese, approvato nei giorni scorsi e che il governatore ha illustrato anche in un video social. “I comuni – spiega nel video – avranno tutto il supporto della Regione se vorranno prorogare gli stabilimenti esistenti facendo le gare nelle spiagge libere che meritano di essere attrezzate. No è giusto valutare la scarsità della risorsa a livello nazionale. Si deve valutare a livello locale. La Calabria non ha il problema che hanno altre regioni. La risorsa ‘spiaggia’ non è scarsa”.

Articolo Precedente

“Giù le armi su i salari”: una manifestazione per opporci al liberal-fascismo del governo Meloni

next
Articolo Successivo

Vannacci evoca la X Mas in un video elettorale: “Fate una decima sul simbolo della Lega”. Poi rivendica: “Mi ha ispirato”

next