Doppietta italiana al Mugello e tripletta Ducati. Francesco Bagnaia ha vinto il settimo appuntamento stagionale della MotoGP, centrando così la terza vittoria consecutiva sul circuito fiorentino. Al secondo posto si è classificato Enea Bastianini (+0.799), che ha dato spettacolo nei giri finali superando prima Marc Marquez (4°, +2.064) e poi Jorge Martin (3°, +0.924) all’ultima curva. Concludono in top ten anche altri due italiani: Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, piazzatisi rispettivamente sesto e settimo. La battaglia in testa alla classifica generale si riaccende prepotentemente.

Il Gran Premio d’Italia è stato all’insegna di Bagnaia, dal primo all’ultimo giro. Il pilota della Ducati si è esibito con una partenza da fenomeno e ha dominato fino alla bandiera a scacchi, chiudendo con il tempo di 40’51.385: “Non è stato semplice partire dal 5° posto, ma vincere oggi dopo un weekend come questo è fantastico. Adoro questa gente. Grazie Mugello, è fantastico”, ha detto al termine della gara. “Pecco” è il primo a vincere tre corse consecutive al Mugello da più di dieci anni: l’ultimo era stato Jorge Lorenzo fra il 2011 e il 2013. Il leader del campionato Martin ha provato a ricucire la distanza nell’ultima parte di gara, ma a eliminare il pericolo è stato Bastianini. Il numero 23, infatti, ha contribuito a dare spettacolo nel finale sorpassando Marquez e Martin: “Quando Marc mi ha superato ho capito che era il momento di spingere. Dovevo recuperare, all’ultimo giro ho visto che Jorge era davvero vicino e mi sono detto che era possibile anche arrivare secondo. L’ho superato all’ultima curva e sono molto felice”, ha dichiarato. Poi la dedica speciale: “Voglio dedicare questa gara al mio cane che è venuto a mancare una settimana fa, era la mia bambina”.

“Con l’esito della gara, Martin e Bagnaia sono sempre più vicini: i due sono ora separati soltanto da 18 punti. Il primo comanda ancora con 171 punti, ma l’italiano segue a 153. A completare il podio della classifica l’otto volte campione del mondo Marquez con 136 punti. Seguono: Bastianini (114), Acosta (101), Viñales (100), Binder (85), Espargaro (82).

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

MotoGp, Gran premio d’Italia: terminata la Sprint Race al Mugello. Ecco la classifica finale

next
Articolo Successivo

MotoGp, “Marc Marquez affiancherà Bagnaia alla Ducati dal 2025”. Aprilia ufficializza l’ingaggio di Jorge Martin

next