Libri e Arte

Le 10 mostre che non ti aspetti da vedere a giugno

di Simona Griggio
IL MUSEO PORTATILE - 10/10

IL MUSEO PORTATILE - 10/10

Arriviamo al Museo portatile. Sculture, disegni e dipinti si confrontano in un affascinante dialogo con le incisioni, le preziose gemme incise e le miniature su smalto e avorio racchiuse in cornici di bronzo dorato, della Collezione Sommariva. Il Museo portatile di Giovanni Battista Sommariva è in mostra dal 22 giugno al 30 settembre a Villa Carlotta di Tremezzina sul lago di Como. Opere che Sommariva aveva commissionato con l’intento di realizzare una vera e propria esibizione itinerante dei capolavori della sua collezione. Da mostrare ed esibire, e da cui non si separava mai “L’Olimpo sul lago. Canova, Thorvaldsen, Hayez e i tesori della Collezione Sommariva”, a cura di Fernando Mazzocca, Maria Angela Previtera ed Elena Lissoni è un percorso affascinante e suggestivo alla scoperta di dei, eroi e miti, antichi e moderni, che hanno ispirato Giovanni Battista Sommariva, mecenate e collezionista, braccio destro di Napoleone Bonaparte. Attraverso una raccolta di capolavori la mostra conduce alla scoperta dei grandi temi universali, l’amore, la morte, l’amicizia, la virtù, variamente interpretati in età neoclassica e nella nuova epoca romantica, ma sempre vivi e attuali. Grazie a prestiti eccezionali provenienti da importanti collezioni pubbliche e prestigiose raccolte private, saranno riuniti per la prima volta dipinti, sculture, gemme, miniature e stampe, restituendo così tutta la straordinaria ricchezza di una delle collezioni più importanti d’Europa tra l’Impero e la Restaurazione.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.