A Roma un parco intitolato a Giuseppe Valarioti, politico calabrese ucciso dalla ‘Ndrangheta. Ne dà notizia l’associazione antimafia DaSud, che da anni opera nella Capitale. L’intitolazione avverrà l’11 giugno alle 11, in via Diego Fabbri 104, all’interno del municipio 4. “Su impulso dell’associazione daSud, il consigliere di Roma Capitale Giammarco Palmieri – primo fimatario della mozione – e la consigliera Nella Converti hanno portato la proposta di intitolazione di un parco alla memoria di Giuseppe Valarioti all’interno dell’Assemblea Capitolina. L’approvazione è avvenuta nei mesi scorsi”, si legge sul sito dell’associazione.

Alla cerimonia parteciperà l’assessore alla Cultura del comune di Roma, Miguel Gotor, e i familiari di Valarioti. L’intitolazione del parco avverrà nel 44esimo anniversario dell’omicidio. Segretario e consigliere comunale del Partito comunista a Rosarno, venne ucciso a colpi di lupara nella notte tra il 10 e l’11 giugno 1980. Aveva appena finito di cenare con i suoi compagni di partito per festeggiare la vittoria alle elezioni. “Le storie delle vittime innocenti delle mafie meritano di essere ricordate. Tutte – si legge ancora sul sito di DaSud – Come risarcimento – minimo, parziale, insufficiente – da parte di un Paese colpevole, perché troppe volte incapace di assicurare verità e giustizia alle centinaia di cittadine e cittadini uccisi dai clan. Ma dobbiamo essere onesti: Giuseppe Valarioti per noi è una figura speciale. Il suo monito: ‘Se non lo facciamo noi, chi deve farlo?‘ è stata la nostra costante ispirazione. A Valarioti abbiamo dedicato libri, murales, una mediateca e tutto il nostro impegno. E continueremo a farlo. Per questo speriamo di avervi al nostro fianco martedì 11 giugno: l’antimafia ha qualcosa da dire”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Europee, la lotta alla mafia nei programmi elettorali: “Bene Pd e M5s, male tutti gli altri”. L’analisi di Wikimafia

next
Articolo Successivo

“Candidati Fdi e Pd favoriti dalla ‘ndrangheta a Reggio Calabria: voti falsi alle elezioni ’20 e ’21”. Indagato anche il sindaco dem Falcomatà

next