Televisione

“La Rai vorrebbe fargliela pagare”, “dovrà rinunciare a una delle due prime serate”: l’incertezza sul futuro di Serena Bortone

Da Dagospia a Repubblica, le indiscrezioni parlando di un impegno "dimezzato" per la conduttrice e giornalista: ecco perché

di Giuseppe Candela
“La Rai vorrebbe fargliela pagare”, “dovrà rinunciare a una delle due prime serate”: l’incertezza sul futuro di Serena Bortone

C’è un caso Serena Bortone a Viale Mazzini. Dopo l’uscita forzata dal pomeriggio di Rai1 perché ritenuta dalla nuova governance di destra “troppo inclusiva e di sinistra“, la conduttrice era arrivata lo scorso settembre nell’access prime time del weekend di Rai3 con il programma “Che sarà“, in una collocazione a dir poco difficile (da Fazio a Gramellini al fenomeno Affari Tuoi).

Fino ad arrivare all’ormai noto caso Scurati, la giornalista aveva denunciato sui social e poi in diretta televisiva la censura dello scrittore che avrebbe dovuto leggere nel talk un monologo sul 25 aprile. Ospitata saltata in extremis e testo letto in diretta dalla padrona di casa che successivamente aveva dovuto fare i conti, dopo diverse ricostruzioni traballanti, con l’apertura di un procedimento disciplinare da parte dell’azienda. “Voglio molto bene a quest’azienda. Ci sono nata, cresciuta, mi ha valorizzata. Ho potuto fare tante cose belle e vorrei continuare a farle con dignità e libertà”, le parole di Bortone.

Il suo futuro è un rebus, molto a rischio. Secondo Dagospia la Rai “vorrebbe fargliela pagare” e al momento non risulterebbe nei palinsesti della prossima stagione. Repubblica parla invece di una epurazione dimezzata, una punizione non ancora formalizzata dal suo Sergio-Rossi: “Impossibilitati a cacciarla, come pure era loro intenzione, per non essere accusati di voler imbavagliare l’informazione, la caporedattrice di Rai3 dovrebbe comunque rinunciare a una delle due serate in cui è suddivisa la sua trasmissione”, spiega la giornalista Giovanna Vitale.

Un ritorno in palinsesto ma solo per una sera, al sabato, guarda caso il giorno che più fatica dal punto di vista auditel. Una partenza fissata dal 14 settembre, una notizia che al momento non è stata commentata dall’azienda pubblica e dalla conduttrice. Per Repubblica la domenica sera sarebbe destinata alla giornalista Luisella Costamagna, sui social la conduttrice di “Tango” smentisce l’indiscrezione, negando anche l’interesse per un altro titolo di Rai3 “Linea Notte“, sotto testata Tg3 e al momento condotto da Monica Giandotti.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.