Viaggi

Sud Africa, Giappone e Perù, realtà più belle di una magia

Il sale del viaggio può essere un’esperienza speciale, come un bicchiere di vino con vista su due oceani, un sushi mangiato con le mani, una cena gourmet in una moderna capitale del gusto, magari dalle antiche radici Inca. La cucina è una delle tradizioni più importanti di un Paese, sei pronto a scoprirle tutte?

Testo e Foto di E.Bittante - Alpitour World

Partire leggeri non è solo una questione di zaino o valigia, anche i pensieri si fanno piuma quando un tour racchiude tante opportunità bellissime, uniche nel loro genere, perfettamente organizzate da un team di professionisti. Un’avventura completa, in compagnia di guide esperte parlanti italiano, ad un prezzo leggero: Presstour by Turisanda ha fatto un incantesimo per te, e ti porta in giro per il mondo senza stress con i tour Magic. Proposte immersive capaci di svelare l’identità dei luoghi, la storia, la natura, e le tradizioni più autentiche, con un’occhio di riguardo alla buona tavola, quell’incontro di sapori e saperi che rende l’esperienza colorata, profumata, appetitosa, a volte “croccante” ma soprattutto soddisfacente, capace di coinvolgere i sensi e le emozioni.

L’aroma di un blend di uve sudafricane non è un semplice bicchiere di vino, è il sapore di una terra pettinata dalle brezze di due oceani che si incontrano sulla punta dell’Africa. Le delizie preparate da un maestro di sushi giapponese si mangiano in un sol boccone, assaporando chicco per chicco, una sineddoche culinaria che accarezza il palato. E che dire delle contaminazioni amazzoniche dalle note agrodolci che caratterizzano i piatti di Lima? Basterà un ceviche di pesce e lime, condito con olio di anacardi e aceto di banana per lasciarti conquistare dalla capitale peruviana, una vera e propria destinazione gourmet che sta primeggiando nel mondo. Sei pronto a gustarti un viaggio in Sudafrica, Giappone e Perù?

Sudafrica: paesaggi sconfinati, natura selvaggia e ottime degustazioni

Un viaggio in Sudafrica è un tuffo nella natura, dalle aree desertiche alle savane, dalle foreste umide alle vallate boscose, ecosistemi ricchissimi di flora e fauna. Terra di diamanti ma anche di oscurità della storia, memorie legate all’apartheid, soprattutto a Cape Town, simbolo del nuovo Sudafrica e dell’eredità di Nelson Mandela. La città è anche municipalità della provincia vitivinicola Winelands, dove si produce dell’ottimo Chenin Blanc, Colombard e Sauvignon, il luogo giusto per degustazioni superlative. Ed è proprio da “the mother city”, incorniciata dalla Table Mountain, la montagna più iconica del Paese che si estende alle sue spalle, che inizia il tour Magic Sudafrica.

La parte di itinerario che esplora il sud del Paese, include la magnifica Penisola del Capo, dove si infrangono le onde dell’oceano Atlantico e Indiano. Prima tappa a Hout Bay per un’escursione in barca a Seal Island, una piccola isola popolata da otarie che vivono in perfetto equilibrio con gli squali bianchi, per poi addentrarsi nella Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza, dove prosperano animali selvaggi come antilopi, struzzi e babbuini, delimitato da spiagge deserte e scogliere frastagliate, in cui spicca l’aspro promontorio di Cape Point. Sosta anche a Boulders Beach, caratterizzata da massi di granito tra cui vive una grande colonia di buffi pinguini “Jackass”.

Il Magic tour prosegue a nord del Paese, per esplorare la regione del Mpumalanga. Qui si estende la riserva privata di Karongwe, nella provincia del Limpopo, tra le più ricche di biodiversità nell’area del famoso Parco Kruger. Oltre 9.000 ettari di territorio attraversato da tre fiumi che lo rendono una vera e propria oasi ricca di flora e fauna, inclusi i protagonisti più fotografati in assoluto, i Big Five, ovvero leone, leopardo, bufalo, rinoceronte ed elefante, e, se avrai un pizzico di fortuna, qualche splendido e raro esemplare di ghepardo. Immancabili i fotosafari a bordo di fuoristrada scoperti, sempre accompagnati da rangers esperti, occasioni per scattare in sicurezza gli incantevoli protagonisti nel loro habitat. L’itinerario percorre anche la scenografica Panorama Route che regala scenari spettacolari, un viaggio da non perdere per chi ama la fotografia.

Giappone, mare, monti, città e ristorantini

Il Giappone è un paese che attrae. Ti immergerai nella storia e nelle tradizioni di una cultura millenaria che sa come essere moderna e pop. Sperimenterai la velocità del treno superveloce Shinkansen, così le lentezze poetiche della cerimonia del tè, mentre il profumo delicato delle foglie di sencha ipnotizza l’olfatto. Lo risveglierai con il sentore stuzzicante di un okonomiyaki fumante, la tipica frittella giapponese, e delizierai il palato con i ramen, gli spaghetti di riso in brodo, o con la tempura, la tipica frittura fatta a regola d’arte. Imparerai che il sushi va sempre mangiato in un sol boccone e il nigiri non va mai inzuppato nella salsa di soia dalla parte del riso, ma dall’altro lato.

Il tour Magic Giada svela tutti i volti della terra del Sol Levante, a cominciare dalle grandi e vibranti metropoli come Tokyo e Kyoto, e la romantica Nara.

Viaggerai per Honshū, l’isola più grande dell’arcipelago, alla scoperta dei deliziosi borghi dell’area montana. Qui la natura è incontaminata, le vallate verdi e lussureggianti, incorniciate dalla cime che raggiungono anche 3.000 metri di altezza. Farai tappa nel villaggio di Shirakawa-go, nella prefettura di Gifu, caratterizzato da casette in legno dai tetti spioventi costruiti con paglia intrecciata in stile “Gassho-zukuri”, edilizia locale dal grande valore storico, tanto da essere stata inserita nel patrimonio UNESCO. Visiterai Takayama, bellissima città montana nota per l’artigianato, e per il suo centro storico, gioiello risalente al XVII secolo che ospita numerosi shokudo, i tipici ristorantini economici che servono piatti di cucina casalinga, e bicchierini di sakè, prodotto rinomato della città.

Dai monti al mare, con tappe a Miyajima, isola sacra con il famoso tempio shintoista di Itsukushima, e Hiroshima con i suoi memoriali. L’A-Bomb Dome è l’unico edificio che si erge scabro e memore della devastazione dalla bomba atomica che rase al suolo la città durante la seconda guerra mondiale, testimonianza fondamentale di una terra resiliente.

Perù, essenza precolombiana e sapori fusion

Un viaggio autentico per scoprire l’identità dell’antica terra degli Inca, con Magic Perù svelerai l’affascinante passato ma anche tante rivelazioni di questo magnifico Paese del sud America. Si comincia dalla capitale Lima, vivace città cosmopolita affacciata sul Pacifico che propone il meglio nella scena culinaria internazionale, oltre ad una movida di tutto rispetto. Scoprirai i numerosi ristoranti gourmet che stuzzicano con menù dalle contaminazioni tropicali, mentre i cocktail raffinati animano le notti sulle piste da ballo delle Peñas, i locali tipici della capitale.

Con il Magic tour andrai alla scoperta anche dell’anima antica del Paese, quella della vita sulle Ande, accompagnata dai simpatici lama, e delle lane calde e colorate, lavorate da abilissimi artigiani. Tappa nella pittoresca Arequipa, la “città bianca” per il candore della pietra locale, e a Cusco, l’iconica capitale dell’Impero del Sole oggi Patrimonio UNESCO, un mix di civiltà alla bellezza di 3.400 metri d’altezza. Qui le rovine inca si confondono tra palazzi in stile coloniale, troneggiati dalla maestosa Cattedrale, anch’essa costruita su fondamenta precolombiane. Il tour prosegue lungo la Valle Sacra, dove incontrerai le comunità di tessitori, fieri abitanti dei villaggi sperduti, e raggiungerai la leggendaria Machu Picchu, l’iconica cittadella appollaiata tra le Ande a 2.350 metri di altezza. Salirai ancora più in alto sino a specchiarti sulle acque del lago Titicaca a 3.812 metri sopra il livello del mare, il bacino lacustre navigabile più alto del mondo. Se lo desideri, “Call it magic” questa incantevole realtà.

Sud Africa, Giappone e Perù, realtà più belle di una magia
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.