È solo un adolescente con l’apparecchio e un ciuffo sbarazzino ma, in campo, Lamine Yamal è pronto a battere – per l’ennesima volta – un nuovo record. All’età di 16 anni e 337 giorni, l’esterno del Barcellona diventerà il calciatore più giovane di sempre a giocare in un Europeo. E lo farà a Euro 2024 in Germania con la maglia della Spagna. Imprescindibile per il gioco di De La Fuente (2 reti e 4 assist in 7 presenze), il giovanissimo Yamal sarà anche l’avversario dell’Italia di Luciano Spalletti: dopo aver riscritto qualsiasi primato in maglia blaugrana, ora tenterà lo stesso con la Roja.

Il primato, che verrà superato a breve dal talento spagnolo, appartiene a Kacper Kozłowski, calciatore polacco. L’allora 17enne (e 246 giorni) fece registrare il record a Euro2020. Per Yamal sarà doppia gioia: non sarà “solo” il più giovane di sempre, ma anche il primo e unico 16enne nella storia dell’Europeo.

Euro 2024, il calendario della Spagna
Inserita nel girone B con Italia, Croazia e Albania la nazionale spagnola farà il suo esordio nella competizione il prossimo 15 giugno.

Spagna-Croazia (15 giugno, ore 18.00)
Spagna-Italia (20 giugno, ore 21)
Albania-Spagna (24 giugno, ore 21)

La guida a Euro 2024
Gironi, classifica e regolamento: chi passa agli ottavi di finale
Gruppo A – La Germania che vuole tornare grande e l’Ungheria di Marco Rossi
Gruppo B – Italia nel girone più duro. La solita Spagna, la Croazia all’ultima chance
Gruppo C – L’Inghilterra “per portarla a casa” e la Danimarca per ritrovarsi
Gruppo D – La Francia dei fenomeni e l’Olanda della nuova generazione
Gruppo E – Il Belgio della transizione e la Slovacchia di Calzona
GRUPPO F – L’eterno Ronaldo contro le giovani stelle di Turchia e Georgia

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Successivo

Insulti razzisti a Vinicius, storica sentenza in Spagna: 8 mesi di carcere a tre tifosi del Valencia

next