Dal generale Roberto Vannacci a Ilaria Salis, passando per Stefano Bonaccini, Antonio Decaro e Cecilia Strada. All’indomani della chiusura delle urne Youtrend ha pubblicato, sui suoi canali social, i nuovi volti di chi, con un bottino di preferenze in mano, ha già strappato il pass per l’eurocamera. Ecco chi è già sicuro di aver conquistato un seggio a Strasburgo.

Per il Pd, nella circoscrizione Nord occidentale, Cecilia Strada ha superato le 280mila preferenze. Fa il boom di voti il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini che nella circoscrizione Nord orientale supera i 380mila voti personali. Nella circoscrizione Sud Antonio Decaro batte tutti, anche la segretaria del Pd Elly Schlein, e racimola quasi 500mila preferenze. Eletta all’Europarlamento anche Lucia Annunziata, oltre 240mila preferenze. Nella circoscrizione Italia centrale il sindaco uscente di Firenze Dario Nardella ha ottenuto 99mila voti personali. Sempre per il Pd da sottolineare il risultato dell’ex sindaco di Bergamo Giorgio Gori (210mila voti), dell’ex primo cittadino di Pesaro Matteo Ricci (85mila) e dell’ex governatore del Lazio Nicola Zingaretti (83mila), tutti eletti in Europa. A vincere la loro sfida personale e ad approdare all’eurocamera anche Alessandro Zan del Pd, Elena Donazzan (FdI), Letizia Moratti (FI), Mimmo Lucano (AVS), Ignazio Marino (AVS), Carolina Morace (M5S).

Per la Lega all’Europarlamento ci sarà sicuramente il generale Roberto Vannacci, frontman della campagna elettorale del Carroccio, che ha racimolato 530mila voti (un quarto delle preferenze complessive della Lega) in tutte le circoscrizioni in cui si è candidato. “Non basterà una birra per festeggiare stasera… arriveremo alla decima”, ha scritto il candidato indipendente leghista in un post Facebook pubblicando una bottiglia del “Birrificio Italico” con il logo della flottiglia Decima Mas sull’etichetta. Grande entusiasmo dentro Alleanza Verdi Sinistra che sfiora il 6,9% di voti. Il turbo lo mette certamente la candidatura di Ilaria Salis che raccoglie oltre 176mila preferenze nella circoscrizione Nord occidentale e nelle Isole. Per il Movimento 5 stelle, invece, sarà eletto al Parlamento europeo l’economista ed ex presidente dell’Inps Pasquale Tridico.

Articolo aggiornato alle ore 9 del 10 giugno 2024

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Europee, Schlein: “Risultato straordinario, i voti alle opposizioni superano quelli alla maggioranza di governo. Costruiamo l’alternativa”

next
Articolo Successivo

Europee, Fdi aumenta il consenso delle politiche: 29%. Balzo del Pd: al 24% Schlein sfida Meloni. Fi supera la Lega. Crollo M5s, Renzi e Calenda fuori

next