Televisione

Barbara Berlusconi al Tg1 per ricordare il padre Silvio: verso un ingresso in politica? Marina e Pier Silvio stanno a guardare (per ora)

Elegante e misurata la figlia del politico scomparso difende il padre, spiega la sua idea di giustizia e di cambiamento nel nostro Paese. Quasi come fosse un manifesto politico

di Andrea Conti
Barbara Berlusconi al Tg1 per ricordare il padre Silvio: verso un ingresso in politica? Marina e Pier Silvio stanno a guardare (per ora)

Ad un anno di distanza dalla morte di Silvio Berlusconi fioccano le iniziative dei figli e di Mediaset per ricordarlo. Fin qui tutto prevedibile, un po’ straniante che lo abbia fatto anche il Tg1 con un contributo video in esclusiva. Infatti ieri sera è apparsa Barbara Berlusconi per una intervista – realizzata a Villa Belvedere a Macherio – al telegiornale del primo canale Rai. La terzogenita dell’ex leader di Forza Italia e Veronica Lario ha spiazzato tutti.

Mio padre ha cambiato l’Italia modernizzandola, – ha affermato Barbara – nell’imprenditoria, nello sport, nei media e soprattutto nella politica con l’introduzione del bipolarismo. È stato molto amato perché ha sempre difeso la libertà come diritto naturale dell’uomo in contrapposizione a uno stato più oppressivo e non al servizio dei cittadini, come lui, invece, auspicava. E poi è stato certamente contrastato”. Poi l’attacco alla magistratura: “Silvio Berlusconi è stato certamente contrastato. È stato il leader politico più perseguitato al mondo con più di 4.000 mila udienze, 86 processi. Un accanimento da parte di una parte della magistratura politicizzata che è durato quasi 30 anni e che ne ha gravemente compromesso la salute”. Infine un desiderio per la componente del Cda di Fininvest: “Mi auguro che venga presto approvata in Parlamento la riforma della giustizia“.

L’intervista, forse non a caso, è stata realizzata a Villa Belvedere. Lo stesso luogo dove Silvio Berlusconi nel 1994 registrò il famoso videomessaggio sulla discesa in campo. “Avevo solo dieci anni allora, ricordo tutto perché ero qui. Ricordo le troupe e il trambusto e ricordo la sua emozione e la sua convinzione”. Sicura di sé e con rigore che non ha lasciato nessuno indifferente, Barbara Berlusconi sembra quasi abbia fatto un passo in avanti per la discesa in campo o anche prendere il mano le redini di Forza Italia, che ha “tenuto botta” alle ultime elezioni Europee. E gli altri fratelli, in primis Marina e Pier Silvio? Entrambi più volte hanno sottolineato che non hanno alcuna intenzione di scendere in campo, nonostante molti rumors si siano avvicendati in questi mesi e negli anni. I due stanno (per ora) ad osservare le mosse di Barbara, in attesa di ulteriori sviluppi.

PIER SILVIO BERLUSCONI: “MIO PADRE È AMORE” – Se da una parte Barbara è apparsa al Tg1, dall’altra Pier Silvio Berlusconi con un filo di commozione ha radunato, ieri sera a Cologno Monzese allo Studio 20, tutti gli impiegati e maestranze Mediaset per commemorare il fondatore dell’azienda. “Mio padre è stato un uomo eccezionale nel vero senso della parola. – ha detto Pier Silvio – Il suo garbo, la sua umanità, la sua combattività e la sua generosità oggi sono riconosciuti da tutti e da tutti sono apprezzati. E penso che questo sia un grandissimo merito e forse il suo più grande lascito. Io ho avuto la fortuna di poter ricordare mio padre in diverse occasioni. E ho citato le parole a lui più care: libertà, rispetto e futuro. Bene, oggi voglio usare la parola che più di tutte lo rappresenta. Una parola disarmante per la sua semplicità. Ma anche la parola più forte, più potente e universale di tutte: Silvio Berlusconi, mio padre, è amore! Mio padre aveva una capacità unica di amare e di farsi amare. Mio padre è amore per la vita. Amore per la famiglia. Amore per il lavoro. E amore incondizionato per il suo Paese”.

LA DEDICA DEI CINQUE FIGLI SUI QUOTIDIANI – Il cinque figli di Silvio Berlusconi hanno voluto ricordare oggi il padre con una intera pagina a pagamento sui principali quotidiani nazionali. La frase che hanno dedicato all’ex leader di Forza Italia è “Dolcissimo papà, il tuo amore vivrà sempre dentro di noì. Firmato ‘Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi”. Sotto appare l’immagine dell’ex premier che, fotografato di profilo, sorride.

“CARO PRESIDENTE, UN ANNO DOPO” – Infine già stamattina circolano sui social ufficiali dell’azienda e anche sui canali di “Verissimo”, le anticipazioni delle immagini di un video “Caro Presidente, un anno dopo” che sarà programmato integralmente in simulcast su tutti i canali Mediaset, stasera dalle 20:30. Il documento di Toni Capuozzo, con la regia di Roberto Burchielli, ricorderà il Cavaliere con le immagini delle persone a lui più vicine, gli affetti più cari, i figli, dal più giovane Luigi a Eleonora, Barbara, Pier Silvio e Marina, uniti nell’amore verso il padre, e il fratello Paolo.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

B.COME BASTA!

di Marco Travaglio 14€ Acquista
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione