Storie che si intrecciano, nazionali che vogliono confermare il proprio dominio, outsider che potrebbero rivelarsi la grande sorpresa. Sulla carta tutto scontato, ma in una competizione come gli Europei – più che mai – l‘imprevisto può essere un fattore determinante e i pronostici possono essere ribaltati. Le favorite sono senza dubbio Germania (il paese ospitante) e Svizzera; occhio all‘Ungheria di Marco Rossi: considerarla sorpresa, dopo Euro2020, sarebbe quasi un errore. Sullo sfondo, la grinta e il cuore della Scozia potrebbe stravolgere tutto, forse come l’Islanda nel 2016 in Francia? Tra formazioni tipo e il calendario, ecco tutto quello che c’è da sapere sul Gruppo A.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Dov’è finito Gennaro Gattuso? Il prossimo anno allenerà in Croazia e il suo ds sarà Kalinic

next
Articolo Successivo

“Finché la Scozia non verrà eliminata mio figlio non tornerà a scuola”: la mail del padre che annuncia il “viaggio d’istruzione” a Euro2024

next