Se la coppia si separa, il legame genitore/figlio non si spezza; anche se si tratta di una madre non biologica. Dovrebbe essere la normalità, ma fa notizia e giurisprudenza la decisione del Tribunale per i minorenni di Trento che ha deciso che una donna potrà continuare ad essere la mamma dei tre bambini anche se non vive più con la madre biologica con la quale ha vissuto una lunga relazione. Il verdetto, riportato da diversi quotidiani locali, sottolinea come sia prioritario garantire l’interesse dei minori e quindi “la continuità affettiva”. La donna quindi potrà adottare quelli che sono già di fatto i suoi figli.

I giudici si concentrano sul concetto di famiglia che “prescinde dal successo della relazione di coppia…. Come le unioni tra persone eterosessuali anche quelle tra persone dello stesso sesso possono sciogliersi, ma la cessazione di tale rapporto di coppia non comporta certamente l’interruzione del legame genitori-figli” osserva il presidente del Tribunale dei minori, Giuseppe Spadaro. La donna che ha così ottenuto l’adozione dei suoi figli partecipa alla loro vita in tutti gli aspetti e ha sempre mantenuto, anche dopo la fine della relazione sentimentale, un rapporto stretto, condividendo scelte e impegni per il bene dei bambini con l’ex compagna che ha dato parere favorevole all’adozione.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Incubo carceri, nel 2024 già 43 detenuti suicidi, il 53% in più del 2023. “Numeri indegni di un paese civile”

next
Articolo Successivo

Suicidio assistito, fissata l’udienza alla Consulta: il governo si costituisce. L’associazione Coscioni: “Cappato e gli altri rischiano 12 anni”

next