La terra continua a tremare nella zona dei Campi Flegrei, a Napoli. Nella notte, poco prima delle ore 4, c’è stata una scossa di terremoto con una magnitudo di 3.4 che al momento non sembra aver causato danni. Come rilevato dalla Sala Operativa Invg (Istituto nazional vulcanologia) – Osservatorio vesuviano di Napoli, il fenomeno è stato registrato a una profondità di 3 chilometri con l’epicentro in mare, precisamente nella zona del litorale tra Lucrino e Arco Felice.

Come scritto da Il Mattino, lunedì sera intorno alle 21.30 c’era stato un evento simile, un altro piccolo terremoto di magnitudo 1.8 a una profondità di 3.4 chilometri. In questo caso l’epicentro è stato localizzato nel golfo di fronte al litorale di Bacoli. Il sisma avvenuto in piena notte è stato avvertito anche nelle località limitrofe come Licola e Monterusciello, ma anche in alcuni quartieri di Napoli come Pianura, Bagnoli e Fuorigrotta.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Siccità al sud Italia e sulle Isole, il grido di allarme di allevatori e agricoltori: “Non possiamo far morire gli animali di sete, intervenga l’esercito”

next
Articolo Successivo

Diplomifici, revocata la parità a 47 scuole private: trovati più iscritti che banchi. Ma la stretta di Valditara solo dall’anno prossimo

next