La BMW X3, il modello best seller del marchio tedesco – nel 2023 ne sono state consegnate circa 350 mila unità a livello globale – arriva alla sua quarta generazione. Lunga 475 cm, un pizzico in più della Suv che andrà a rimpiazzare, la vettura sfrutta una versione più leggera e più rigida (a tutto vantaggio della dinamica di guida) del pianale CLAR, usato anche sulla X3 attualmente a listino. A conferire all’auto un aspetto più “piazzato” contribuiscono la larghezza di 192 cm (+3 cm sulla X3 uscente) e l’altezza, ridotta di 2,5 cm a quota 166 totali. Una muscolosità esaltata dai passaruota generosi e dallo spoiler che si diparte dal lunotto.

Il salto in avanti è ancora più evidente all’interno, dove spicca un generoso display curvo (composto da schermi da 12,3 e 14,9 pollici) che incorpora le funzioni tachimetriche e quelle relative all’infotelematica e al gps. I tasti fisici sono ridotti all’osso e l’atmosfera generale mette insieme le ragioni dell’hi-tech con quelle del minimalismo. Buono lo spazio per passeggeri e bagagli (il vano di carico ha una volumetria che oscilla fra 570 e 1.700 litri a seconda della configurazione dello schienale del divanetto posteriore). Di serie i sedili regolabili elettricamente e riscaldabili.

Sotto al cofano ci sono propulsori ibridi: alla base dell’offerta i mild-hybrid 2 litri, turbobenzina e turbodiesel, rispettivamente da 208 e 197 CV di potenza, abbinati alle quattro ruote motrici e al cambio automatico a 8 marce. Il prossimo anno esordirà un nuovo 6 cilindri in linea diesel. Più sofisticata la variante ibrida ricaricabile, che al 2 litri turbobenzina unisce un motore elettrico, per una potenza complessiva di 299 CV: questa versione può viaggiare per circa 90 km in modalità 100% elettrica. Al vertice dell’offerta la sportiva M50 xDrive equipaggiata con un 6 cilindri TwinPower Turbo a benzina, 3 litri di cilindrata e mild hybrid: eroga 398 CV e permette alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi.

Completa la dotazione standard di sicurezza e ausilio alla guida, che comprende la frenata automatica di emergenza, l’avviso di superamento della linea di carreggiata e il riconoscimento del limite di velocità. In opzione il cruise control adattivo, in grado di regolare autonomamente la velocità di marcia anche in base alla segnaletica stradale. L’avvio delle vendite della nuova X3 è previsto per fine anno, con prezzi in Germania compresi tra 57.200 e 82.500 euro.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Fiat Grande Panda, diffuse le prime foto ufficiali. Sarà ibrida ed elettrica.

next
Articolo Successivo

Maserati MC20 Icona e Leggenda, le due serie speciali omaggiano i 20 anni della MC12 – FOTO

next