Trending News

Bruno Vespa, il figlio Alessandro si sposa in Puglia: le nozze nella cattedrale della “Cripta delle mummie”, poi il banchetto nella masseria di famiglia

La cerimonia si terrà il 22 giugno nella cattedrale settecentesca di Oria

di F. Q.
Bruno Vespa, il figlio Alessandro si sposa in Puglia: le nozze nella cattedrale della “Cripta delle mummie”, poi il banchetto nella masseria di famiglia

Alessandro Vespa, avvocato e figlio del noto giornalista Bruno Vespa e della magistrata Augusta Iannini, ha scelto la pittoresca cittadina di Oria, in Puglia, per celebrare il suo matrimonio. La cerimonia si terrà il 22 giugno nella cattedrale settecentesca, rinomata per la sua bellezza architettonica e per custodire la suggestiva “Cripta delle mummie”.

La scelta di Oria come location per le nozze di Alessandro Vespa non è casuale: la cittadina si trova infatti a poca distanza dalla masseria di famiglia Li Reni a Manduria, dove si terrà il banchetto. La struttura offre ospitalità, spa, ristorante e produce vini pregiati, tra cui il “Fedale”. Gli invitati al matrimonio di Alessandro Vespa saranno più di 200 e si prevede la possibile presenza della anche della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ospite frequente della Masseria Li Reni per eventi politici estivi.

Gli ospiti saranno dislocati in varie strutture ricettive della zona, tra cui la rinomata Masseria Palombara, che ha già accolto il “matrimonio dell’anno in Europa” nel 2021, ovvero quello tra Marcy de Solutrait, discendente di una famiglia nobile francese e fondatore di Marcy Paris, e l’attrice Margaux Châtelier. Oria, riconosciuta dal The Times come una delle “10 città più deliziose di Puglia”, è una località lontana dal turismo di massa e immersa nella bellezza naturale e nella storia.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione