Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 17:32 del 19 Giugno

Migranti presi a bastonate dalla Guardia costiera libica: il salvataggio si trasforma in respingimento. Il video di Sea Watch

Il video di Sea Watch: le percosse dei libici
0 seconds of 1 minute, 15 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:15
01:15
 
Commenti

Secondo quanto riferito dallo staff della ong Sea Watch, “ancora una volta il nostro aereo da ricognizione Seabird è testimone di un brutale respingimento da parte della cosiddetta guardia costiera libica“. Le riprese, che mostrano l’intervento dei libici, sono di ieri, martedì 18 giugno. “Circa 60 persone erano state soccorse in acque internazionali dal mercantile Mardive Zohr 1. La cosiddetta guardia costiera libica ha affiancato la nave, è salita a bordo, ha minacciato di arresto il comandante e l’equipaggio, e costretto i naufraghi a salire a bordo della loro motovedetta a colpi di bastone”, scrive Sea Watch che rende pubbliche le immagini.

A commento di quanto documentato, la ong torna a denunciare i finanziamenti italiani ed europei alla cosiddetta guardia costiera libica: “Finanziando le milizie libiche per compiere queste azioni, l’Italia e l’Europa sono complici della violazione dei diritti umani nel Mediterraneo”. E ricorda la recente ordinanza dell’Ente nazionale per l’Aviazione civile (Enac), per ostacolare l’operatività dei velivoli delle organizzazioni umanitarie: “L’ordinanza di ENAC per bloccare Seabird è solo il tentativo del Governo Italiano di nascondere i suoi crimini”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione