Moda e Stile

Saldi estivi 2024, ecco quando iniziano: il calendario per regione

I commercianti avranno l’obbligo di esporre, accanto al prodotto, il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto o del ribasso

di F. Q.
Saldi estivi 2024, ecco quando iniziano: il calendario per regione

L’estate è finalmente arrivata, e con lei la tanto attesa stagione dei saldi. Se state cercando l’occasione perfetta per rinnovare il vostro guardaroba o fare acquisti a prezzi vantaggiosi, segnatevi sul calendario il 6 luglio 2024: è la data in cui prenderanno il via i saldi estivi in tutta Italia. In quasi tutte le regioni italiane, i saldi inizieranno il 6 luglio 2024, il primo sabato del mese, e proseguiranno fino al 3 settembre. Tuttavia, nelle province autonome di Trento e di Bolzano queste date potrebbero subire delle variazioni. Gli sconti estivi sono l’occasione perfetta per trovare capi d’abbigliamento, scarpe, accessori e articoli per la casa a prezzi scontati.

Le regole per i negozianti

I commercianti hanno l’obbligo di esporre, accanto al prodotto, il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto o del ribasso. È invece facoltativa l’indicazione del prezzo di vendita conseguente allo sconto o ribasso. L’operatore commerciale ha l’obbligo di fornire informazioni veritiere in merito agli sconti praticati sia nelle comunicazioni pubblicitarie, sia nelle indicazioni dei prezzi nei locali di vendita. Non può inoltre indicare prezzi ulteriori e diversi e deve essere in grado di dimostrare agli organi di controllo la veridicità delle informazioni relative al prodotto. I prodotti in saldo devono essere separati da quelli eventualmente posti in vendita a prezzo normale. Se il prodotto risulta difettoso, il consumatore può richiedere la sostituzione dell’articolo stesso o il rimborso del prezzo pagato dietro presentazione dello scontrino, che occorre quindi conservare.

Consigli per approfittare al meglio dei saldi:

Fai una lista della spesa: prima di iniziare lo shopping, crea una lista dei prodotti che desideri acquistare. Questo ti aiuterà a rimanere concentrato e a evitare acquisti impulsivi.
Confronta i prezzi: non accontentarti della prima offerta che trovi. Confronta i prezzi tra diversi negozi per assicurarti di ottenere il miglior affare possibile.
Controlla le politiche di reso: assicurati di conoscere le politiche di reso del negozio prima di effettuare un acquisto. In questo modo, potrai restituire un prodotto se non sei soddisfatto.
Divertiti: I saldi sono un’ottima occasione per divertirsi e trovare nuovi pezzi per il tuo guardaroba, quindi non prenderla troppo sul serio e goditi l’esperienza di shopping.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.