Televisione

Sanremo 2025, svelate le date del Festival di Carlo Conti: ecco quando si svolgerà

La notizia è stata "spoilerata" da Walter Vacchino, proprietario del Teatro Ariston, poi il conduttore e direttore artistico ha confermato sul suo profilo Instagram

di Giuseppe Candela
Sanremo 2025, svelate le date del Festival di Carlo Conti: ecco quando si svolgerà
Svelate le date di “Sanremo 2025”. La 75esima edizione del Festival prenderà il via martedì 4 febbraio e decreterà il suo vincitore sabato 8 febbraio. Confermando la collocazione nella prima settimana del secondo mese dell’anno, le date sono state “spoilerate” da Walter Vacchino, proprietario del Teatro Ariston, nel corso di una conferenza stampa di presentazione della prossima stagione teatrale.
La notizia da ufficiosa è diventata ufficiale con una storia pubblicata su Instagram da Carlo Conti, il conduttore e direttore artistico della kermesse ha rilanciato un post del settimanale “Tv Sorrisi e Canzoni” che comunicava le date svelate da Vacchino. Il sito Riviera24.it fa sapere inoltre che a disegnare la scenografia dell’edizione 2025 non saranno Gaetano e Maria Chiara Castelli, forti della collaborazione con Amadeus negli ultimi cinque anni, ma Riccardo Bocchini, storico collaboratore di Conti che da scenografo aveva già curato le tre edizioni del Festival guidate dal conduttore toscano.
Nei giorni scorsi al “Tg1 Mattina Estate” il direttore artistico aveva annunciato un ritorno al passato: “Al Festival riporto la suddivisione tra Nuove Proposte e Big: le Nuove Proposte non andranno ad aumentare il numero dei Big, ma avranno la loro gara e i Big faranno la loro corsa. Il vincitore delle Nuove Proposte sarà probabilmente proclamato nella serata delle cover”, le parole di Conti.
Come più volte ribadito, la nuova edizione abbandonerà la durata extra large delle cinque serate: “A Sanremo finirò prima, ci saranno meno canzoni in gara. Io non resisto, avendo una certa età, rimetto il DopoFestival”, che secondo Dagospia dovrebbe finire nelle mani di Alessandro Cattelan, destinato anche a “Sanremo Giovani” e alla co-conduzione di una delle cinque serate.
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Successivo
Successivo

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.