Trending News

“Che pesce avete? Quando al chilo?”: Elisabetta Canalis a bordo di uno yacth contratta il prezzo dei gamberi con un pescatore

Alla fine paga 20 euro al kg dei gamberi rossi ma poi afferma su alcune stories che si trattava di un prodotto "argentino e decongelato"

di F. Q.
“Che pesce avete? Quando al chilo?”: Elisabetta Canalis a bordo di uno yacth contratta il prezzo dei gamberi con un pescatore

Sono lontani i tempi, quei mitici tempi, in cui se pensavi a Elisabetta Canalis e alla cucina ti veniva in mente la famosa ricetta ‘petto di Pollo alla Canalis’: trovate tutto qui, a questo link, anche il triste epilogo.

La showgirl, ora in vacanza in Italia dopo aver partecipato alle nozze dell’amica Diletta Leotta con Loris Karius, si è trovata protagoista di un video rimbalzato sui social. Lei è in barca con il fidanzato Georgian Cimpeanu, Elodie e Andrea Iannone. Proprio la cantante la riprende mentre, vedendo arrivare una barca di pescatori, urla: “Che pesce avete?“. E inizia una trattativa per i gamberi (rossi) che alla fine paga 20 al kg euro salvo poi – riporta Mowmag – dire in alcune stories che si trattava di un prodotto decongelato e “argentino”. Una fine intenditrice, Canalis: e pensare che la scena sembrava così autentica, chi avrebbe mai pensato a un prodotto decongelato. Sui social qualcuno ha criticato l’atteggiamento di Canalis e dei suoi tre compagni di avventura che ridacchiano durante la contrattazione: “A Elisabetta Canalis 20€/Kg per i gamberi sembrano troppi. A Mazara del Vallo possono arrivare a costare anche fino a 60€ al kg”, “Mangiati il tuo petto di pollo alla Elisabetta Canalis di m*** allora”, si legge. Tanti anche coloro che hanno invece apprezzato il piglio verace di Canalis.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione