Storie dal Mondo

“Ecco le cinque cose che non farò fare mai più ai mei figli, sono spaventose”: il vademecum della fisioterapista respiratoria Victoria Kahl

Dalle cinture di sicurezza in auto alle piscine, dai pigiama party alle batterie a bottone

di F. Q.
“Ecco le cinque cose che non farò fare mai più ai mei figli, sono spaventose”: il vademecum della fisioterapista respiratoria Victoria Kahl

La sua esperienza nel reparto di terapia intensiva pediatrica l’ha segnata. Ed è per questo che la fisioterapista respiratoria Victoria Kahl, mamma di quattro figli, ha voluto condividere con gli altri genitori un vademecum per evitare di ritrovarsi in incidenti in cui la vita dei figli può essere irrimediabilmente compromessa. Basta solo qualche accortezza in più e tanta prevenzione. “Ecco le cinque cose che non farò fare mai più ai mei figli” è il tema del video che ha spopolato su TikTok.

Victoria Kahl inizia dalla sicurezza in auto: “I bimbi devono essere seduti nel seggiolino in modo corretto e mai sul sedile anteriore. Non hanno la struttura ossea adatta. Ho visto casi di decapitazioni e se i genitori lo sapessero probabilmente non lo farebbero”. Altro tema sono le batterie a bottone: “Dovreste trattare le batterie a bottone come fossero una pistola, se ingerite possono comportare gravi danni allo stomaco e all’esofago, portando anche al decesso”. Poi c’è il capitolo della piscine: “Mai lasciar correre i bimbi a una festa in piscina senza supervisione, spesso i genitori pensano che in mezzo a tanta gente ci sia sempre qualcuno che sta guardando i bambini, ma spesso non è così”.

Strano ma vero anche il pigiama party rappresenta un pericolo: “Non li faccio. Non mi interessa, ma ho visto cose orribili che vi terrebbero svegli tutta la notte“. Infine la privacy: “I miei figli non hanno privacy, non bisogna farsi troppi problemi a controllare i cellulari dei figli per sapere cosa fanno, chi frequentano e dove vanno. Voglio sapere cosa succede nella loro vita perché non sono abbastanza maturi da prendere decisioni ponderate”. Questi semplici consigli di buon senso, sono diventati virali ed hanno ottenuto un grande successo e riscontro.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.