Trending News

Spasmi, dolori e senza poter respirare: le drammatiche immagini della malattia di Celine Dion mostrate nel documentario “Io sono: Celine Dion”

Stanno facendo discutere le immagini crude mostrate nel film, ma l'artista voluto che le telecamere riprendessero ogni momento della sua vita, senza escludere nulla

di F. Q.
Spasmi, dolori e senza poter respirare: le drammatiche immagini della malattia di Celine Dion mostrate nel documentario “Io sono: Celine Dion”

Immagini forti e anche scioccanti. Il docu-film di Prime Video “Io sono: Celine Dion” offre uno sguardo crudo e onesto nel dietro le quinte della lotta che l’iconica superstar ha intrapreso contro la malattia, la sindrome della persona rigida, che le ha cambiato la vita letteralmente. Nelle immagini dirette dalla regista nominata all’Oscar Irene Taylor, vengono mostrati i momenti dolorosissimi che Celine Dion vive quando ha gli spasmi. In particolare ci sono delle scene che la ritraggono contorta e rigida con difficoltà a respirare, mentre viene assistita con cure amorevoli dalla sua infermiera, fino a calmarla.

“Questi ultimi due anni sono stati una sfida per me, – ha raccontato l’artista – il percorso dalla scoperta della mia condizione sino all’imparare a conviverci e a gestirla, senza permettere a questa situazione di definirmi. Mentre continuo a percorrere la strada per riprendere la mia carriera di performer, ho capito quanto mi è mancato il rapporto con i miei fan. Durante questa assenza ho deciso che volevo documentare questa parte della mia vita, per cercare di aumentare la consapevolezza di questa condizione poco conosciuta, per aiutare chi ha la mia stessa diagnosi“.

Il documentario è anche una sorta di viaggio nel passato e nel presente della carriera e della vita privata di Celine Dion.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione