Televisione

Anticipazioni palinsesti Rai: fuori Serena Bortone, serata speciale per Beatrice Venezi, torna Morgan. E arriva Il canto della Guerra con Serena Autieri

Al posto di Fiorello si inizia con "Binario 2" su Rai2 dalle 7,15 del mattino alle 8,15 con Carolina Di Domenico e Andrea Perroni. Andrea Delogu sarà nel pomeriggio di Rai2 con "Revolution" mentre Stefano De Martino prenderà il posto di "Affari Tuoi" ad Amadeus

di Giuseppe Candela
Anticipazioni palinsesti Rai: fuori Serena Bortone, serata speciale per Beatrice Venezi, torna Morgan. E arriva Il canto della Guerra con Serena Autieri

Il Consiglio di Amministrazione della Rai si è riunito ieri a Roma e nel corso della seduta l’Amministratore Delegato Roberto Sergio ha illustrato, insieme al Direttore Distribuzione Stefano Coletta, i palinsesti televisivi dell’autunno-inverno 2024. “Il Consiglio di Amministrazione ha preso atto dello schema dei palinsesti che saranno illustrati agli investitori pubblicitari e alla stampa a Napoli il 19 luglio“, ha fatto sapere la Rai in una nota.

La notizia era nell’aria da qualche giorno: cancellato “Che Sarà” di Serena Bortone. Il programma in onda nell’access prime time del weekend di Rai3 paga l’ormai noto “caso Scurati“, una sorta di epurazione a metà perché la giornalista, verso cui l’azienda ha aperto un procedimento disciplinare, da dipendente deve essere ricollocata. Bortone perde la domenica sera, giorno in cui otteneva gli ascolti più alti, ma continuerà ad occupare il sabato dalle 20.15 alle 21.45 con nuovo programma, legato alla cultura e meno alla politica, che sarà curato dalla Direzione Intrattenimento DayTime di Angelo Mellone.

La chiusura di “Che Sarà” è stata contestata in cda dalla consigliera Bria (quota Pd): “‘Perché cambiare titolo e costringere Bortone a ripartire da zero? Perché è stata annullata la puntata della domenica che aveva ascolti maggiori? Il nuovo format conterrà anche informazione politica, visto che parliamo di una caporedattrice che di questo si è sempre occupata?’ Domande a cui è stato risposto che lo share era troppo basso, anche se altri conduttori — vedi Salvo Sottile, Laura Tecce o Piero Chiambretti — hanno fatto peggio e sono stati confermati. ‘Ma così si rischia di svilire la sua professionalità, di limitarne la libertà, facendo apparire la scelta come una ritorsione per il caso Scurati’, ha protestato Bria. Invano”, spiega La Repubblica.

La domenica sera si va verso l’allungamento di “Report” con il debutto fissato per il 27 ottobre alle 20.35: “Una soluzione che era nell’aria, però non sta bene al giornalista che si addossi a lui, come è stato già fatto, la responsabilità di un cambio di programmazione che non ha chiesto e che non voleva. Soprattutto se a farne le spese è la collega e amica Bortone. Per questo ha scritto una lettera alla direzione Rai, esplicitando questa sua contrarietà”, fa sapere La Stampa.

Da inizio settembre nella stessa collocazione “PresaDiretta” che saluta il lunedì di Rai3 per fare spazio al nuovo talk show di Massimo Giletti. Sempre al lunedì da inizio settembre troverà spazio, dopo la precedente cancellazione, “Insider” di Roberto Saviano. Al martedì sera si alterneranno “Le Ragazze” di Francesca Fialdini e “Amore Criminale” con Veronica Pivetti, in seconda serata uno spazio informativo con Maria Latella in arrivo da Sky. Restando su Rai3 al mercoledì sera l’irremovibile “Chi l’ha visto?“, al giovedì “Splendida Cornice” con Geppi Cucciari e “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” con Piero Chiambretti, libera il lunedì e si trasferisce al venerdì “Far West” con Salvo Sottile. Al sabato sera in prime time approda “La Confessione” di Peter Gomez.

Nello storico giovedì di Rai2, occupato con successo in passato da Michele Santoro, debutterà la iena Antonino Monteleone con “L’altra Italia“, al martedì tornano le interviste di Francesca Fagnani con “Belve“. In seconda serata confermato “Tango” con Luisella Costamagna nella nuova collocazione del venerdì. E sul fronte intrattenimento? Il maestro (così vuole essere definita) Beatrice Venezi condurrà una serata speciale dal titolo “Musica Maestro“, Luca Barbareschi farà “Terapia di coppia” in prima serata su Rai2, Elisabetta Gregoraci (ex moglie di Flavio Briatore) sulla stessa rete condurrà in seconda serata “Questione di stile“. “Top” finisce a Enzo Miccio mentre il cantautore Morgan, ben visto da Fratelli d’Italia, si alternerà in access prime time su Rai3 con Stefano Bollani con il programma “In arte Morgan“.

Al posto di Fiorello si inizia con “Binario 2” su Rai2 dalle 7,15 del mattino alle 8,15 con Carolina Di Domenico e Andrea Perroni. Andrea Delogu sarà nel pomeriggio di Rai2 con “Revolution” mentre Stefano De Martino prenderà il posto di “Affari Tuoi” ad Amadeus. Tra le novità che caratterizzeranno la programmazione autunnale di Rai1, una serata evento per celebrare i 100 anni della radio e i 70 anni della tv dal titolo “Il primo secolo del servizio pubblico radiotelevisivo italiano”. Alla conduzione Carlo Conti, direttore artistico e conduttore di “Sanremo 2025“. Conferme anche per Antonella Clerici (“The Voice of Italy” ed “E’ sempre Mezzogiorno”) e Milly Carlucci con “Ballando con le stelle” dal 28 settembre. Pioggia di riconferme su Rai1 con Bruno Vespa impegnata a “Porta a Porta” e “Cinque Minuti”, l’unica novità del daytime arriva al sabato pomeriggio con “Sabato in Diretta” condotto da Emma D’Aquino. Un nuovo programma, Il canto della guerra, sarà affidato a Serena Autieri, la stessa attrice e cantante che condurrà il Festival del Circo di Montecarlo.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione