Musica

Musica, dibattiti e la lotta contro le mafie con Don Luigi Ciotti al CaterRaduno di Rai Radio2: ecco il calendario

A Pesaro Capitale della Cultura 2024 sul palco da Cosmo a Ditonellapiaga e Valerio Lundini & I Vazzanikki fino a Frankie Hi-Nrg mc e i Selton

di Andrea Conti
Musica, dibattiti e la lotta contro le mafie con Don Luigi Ciotti al CaterRaduno di Rai Radio2: ecco il calendario

Fino al 30 giugno a Pesaro Capitale della Cultura 2024 si celebra il CaterRaduno, il Festival di Rai Radio2 lanciato da Caterpillar, giunto alla 25esima edizione. Evento crossover tra adio, musica dal vivo e impegno civile: da Cosmo, Ditonellapiaga e Valerio Lundini, a Don Luigi Ciotti con l’Associazione contro le mafie Libera. Con una operazione di merchandising l’intenzione è quella di sostenere il progetto di cooperazione con la Costa d’Avorio: la Communauté Abel, che accoglie minori in conflitto con la legge e orfani, bambini di strada, sfollati di guerra e famiglie in difficoltà. “È bello che Radio2 sia una comunità di ascoltatori e di cittadini, ed è bello unire intrattenimento e impegno”, ha dichiarato Simona Sala, direttrice di Rai Radio2.

Il Festival, dunque, si svolgerà da Baia Flaminia a Piazza del Popolo fino al Teatro Sperimentale, quattro giorni non-stop di eventi totalmente gratuiti dal tramonto all’alba e fino alla notte, per ballare, riflettere, condividere e ascoltare grande musica dal vivo in diretta su Rai Radio2, sul Canale 202 del digitale terrestre, su RaiPlay e RaiPlay Sound.

Si comincia con la presenza sul palco, per le due puntate live di Caterpillar, di grandi artisti come i Selton e Frankie Hi-Nrg mc. All’alba del 28 giugno, il sole sorgerà sul concerto di Cosmo, un live inedito e straordinario davanti al mare anche in diretta su Radio2, in visual su Raiplay e sul canale 202 del digitale terrestre.

La sera del 28 giugno il debutto nazionale del nuovo spettacolo musicale di Valerio Lundini & I Vazzanikki e a seguire la grinta del live di Ditonellapiaga. Sabato 29 la musica inizierà già dal pomeriggio con i Ladri di Carrozzelle, in piazza del Popolo, per tornare sulla spiaggia di Baia Flaminia la sera con una lunga festa: l’energia del concerto di Lucio Corsi, una delle rivelazioni di questa primavera, e la chiusura affidata al dj set di Auroro Borealo, per un’accoppiata originale e glamour!

Oltre alla musica, il programma prevede momenti di comicità con due protagoniste femminili: la stand up comedy di Yoko Yamada la sera di giovedì 27 e il corso di “esageranza” di Cinzia Spanò la mattina di sabato 29. Sarà proiettato il documentario “A nord di Lampedusa” (sabato pomeriggio) alla presenza di Vito Fiorino e Alessandro Rocca – protagonista e regista – e con gli ospiti delle puntate live scelti tra le storie più significative raccontate durante questa stagione radiofonica.

Ultimo atto del Festival sarà il primo gruppo di lettura a mollo mai realizzato, con Simonetta Bitasi e la scrittrice Sarah Savioli nel mare di Baia Flaminia. Inoltre, nel centenario della radio in Italia, un gruppo di ciclisti raggiungerà Pesaro dalla sede Rai di corso Sempione a Milano pedalando per 6 giorni su delle cargo bike munite di radio.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione