Trending News

“La tomba di Roger Moore a Monaco non è stata profanata”: smentita secca dal Principato di Monaco

Le autorità monegasche si sono recate sul posto con un marmista, dopo il clamore suscitato dalla notizia di TMZ, sono più propense a credere che la colla si sia erosa

di F. Q.
“La tomba di Roger Moore a Monaco non è stata profanata”: smentita secca dal Principato di Monaco

Smentita secca. Era circolata la notizia, lanciata da TMZ, che la tomba di Roger Moore, l’attore inglese famoso per aver interpretato James Bond in sette film, è stata profanata nel Principato di Monaco. Il quotidiano Monaco-Matin ha verificato e le cose non stanno così.

Il tabloid americano, basandosi sulla testimonianza di un fan venuto a rendere omaggio alla sua tomba, aveva annunciato che lo stemma della famiglia dell’attore era stato strappato e rubato, insieme a un modello in miniatura di una Aston Martin, la famosa auto di lusso che guidava nella saga di James Bond, era stato rubato.

Contattata dal TMZ, la polizia locale aveva dichiarato di non essere a conoscenza di questo atto vandalico, in quanto nessuno lo ha denunciato. TMZ aveva pubblicato le foto della tomba prima e dopo la presunta profanazione che aveva ricevuto dal fan. “Se la targa con lo stemma della famiglia Moore è stata effettivamente trovata rotta, – sottolinea il quotidiano Monaco-Matin – è stato certamente dopo che si era staccata”.

Le autorità monegasche, che si sono recate sul posto con un marmista, dopo il clamore suscitato dalla notizia riportata da TMZ, sono più propense a credere che la colla si sia erosa, dal momento che la targa è stata trovata rotta sul selciato della sepoltura. Per quanto riguarda il modello in miniatura dell’auto da corsa che sarebbe stata rubata, la Volvo utilizzata dall’attore nel telefilm “Il Santo” e non l’Aston Martin di James Bond come menzionato a Monaco-Matin, non si è saputo nulla nemmeno di questo.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione