Televisione

Maria De Filippi batte Alberto Angela e sui social arrivano le polemiche: come mai gli spettatori scelgono il ‘trash’?

Il reality dei sentimenti (o delle corna, se preferite) ha conquistato il pubblico con ascolti record, ben 3.248.000 spettatori con quasi il 25% di share in onda dalle 21.37 alle 00.41

di Giuseppe Candela
Maria De Filippi batte Alberto Angela e sui social arrivano le polemiche: come mai gli spettatori scelgono il ‘trash’?
Maria De Filippi batte Alberto Angela. Il Biscione torna ad accendersi in prima serata, approfittando della breve pausa di Euro 2024, e lo fa con l’appuntamento fisso dell’estate di Canale 5: “Temptation Island“. Il reality dei sentimenti (o delle corna, se preferite) ha conquistato il pubblico con ascolti record, ben 3.248.000 spettatori con quasi il 25% di share in onda dalle 21.37 alle 00.41. Seppur in contesti e periodi differenti, il reality prodotto da Fascino ha ottenuto ascolti migliori rispetto ai titoli di punta della rete ammiraglia Mediaset come “Grande Fratello” e “L’Isola dei Famosi“.
Filippo Bisciglia conduce il racconto con al centro sette coppie sull’orlo di una crisi di nervi. L’ottimo casting, lo storytelling, il montaggio, ritmo e musiche tengono incollati i telespettatori allo schermo. E lo schema all’Is Morus Relais, a Santa Margherita di Pula, in Sardegna si ripete: falò, filmati nel pinnettu, scenate di gelosia, single intraprendenti, giochi in spiaggia e tanta crema solare da spalmare.
Su Rai1 la prima puntata di “Noos-L’Avventura della Conoscenza” con Alberto Angela ha ottenuto 2.032.000 spettatori con il 13,6%. Così lo scontro tra reality e cultura, vede quest’ultima soccombere ma solo numericamente. In una facile narrazione e nel gioco delle categorie, con l’accusa agli spettatori di preferire un titolo “trash” (sulla cui definizione potrebbero scriversi fiumi di parole, per dirla alla Jalisse) a un programma culturale. In realtà la divulgazione scientifica di Angela in questi anni ha garantito ottimi risultati sul fronte auditel e il pubblico ha sempre risposto positivamente: dagli speciali di “Stanotte a” in varie città passando per “Ulisse” e “Meraviglie”. Discorso diverso, dal punto di vista numerico, per un titolo che di fatto eredita la collocazione che fu di “SuperQuark”, in piena estate, realizzato con assoluta qualità ma senza la struttura del grande evento.
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione