World News

“Provocano allucinazioni e vomito persistente”: ritirate dal mercato le caramelle e forma di fungo. Le autorità sanitarie: “Non mangiatele”

Diversi casi e segnalazioni in Australia da parte di alcuni consumatori che hanno riscontrato “una tossicità inaspettata”

di F. Q.
“Provocano allucinazioni e vomito persistente”: ritirate dal mercato le caramelle e forma di fungo. Le autorità sanitarie: “Non mangiatele”

Panico in Australia. Sono state immediatamente ritirate dal mercato le caramelle gommose a forma di fungo di Cordyceps and Lion’s Mane perché in alcuni casi sono stati riscontrati “allucinazioni inquietanti” e ”vomito persistente”. In particolare che chi le ha mangiate “ha riscontrato una tossicità inaspettata”, hanno spiegato le autorità sanitarie, come riporta AdnKronos.

Altri sintomi segnalati dalle persone ricoverate in ospedale in tutta l’Australia includono convulsioni, ansia, sonnolenza o perdita di coscienza e battito cardiaco accelerato. Le autorità stanno ora esaminando gli ingredienti per capire quale sia stato a far ammalare i consumatori. Il sito Web di Uncle Frog, temporaneamente chiuso, in precedenza pubblicizzava che l’azienda offriva caramelle gommose “appositamente formulate” progettate per “promuovere il benessere generale”. Ma evidentemente le cose non stanno così, qualcosa è andato storto.

Il Governo ha segnalato che all’inizio di giugno un adolescente è stato trovato “in stato confusionale” dopo aver mangiato diverse caramelle gommose. “È stato curato e ora è guarito”, si legge nella nota. Anche altri Stati hanno registrato dei ricoveri, di cui cinque nel Nuovo Galles del Sud. “Sono in corso indagini su cosa contengano questi prodotti. Raccomandiamo vivamente alle persone di non consumarli”, ha affermato in una dichiarazione il direttore medico del Nuovo Galles del Sud Poisons Information Centre, Darren Roberts.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione