Viaggi

Tromso, la “porta dell’Artico”

Ogni stagione è magnifica nella Norvegia settentrionale, la natura si respira nei boschi profumati di resina, e parla nei silenzi della neve che li trasforma in luoghi incantati. Terra di magia e di luce: il giorno non conosce la notte in estate, mentre l’inverno s’illumina con l’aurora boreale. Vasti orizzonti, fiordi, isole e mare, casette rosse di pescatori e città che non temono le latitudini estreme come Tromso, la “porta” di mille avventure

Testo e Foto di E.Bittante - Alpitour World

La terra dei Sami venne lambita dai Vichinghi, che prediligevano i fiordi del sud. Sarà che gli estremi del continente europeo sono lidi remoti sin dalla notte dei tempi, ed è proprio questo uno dei motivi del loro incredibile fascino. Le contee di Troms e Finnmark sono le più a nord della Norvegia, e le loro coste sono le ultime ad essere mitigate dalla corrente del Golfo che rende gli inverni più miti. Sempre di regni dei ghiacci si parla, altra suggestione che li rende così intriganti nel periodo invernale: immagina di scivolare sulla neve a bordo di una motoslitta o con incredibili “motori a quattro zampe”, una crew di cani husky pronti a trainare. Per le fantasie da marinaio, sogna di navigare come un nostromo sulle gelide acque artiche, e avvistare qualche cetaceo che si palesa con spruzzi simil geyser tra le onde color antracite. Ma pensa anche di immergerti nel candore della natura ammantata di neve, e ascoltare i tuoi passi ovattati che sprofondano nella coltre nivea, lasciando traccia di una ciaspolata. Infine immagina di alzare lo sguardo e illuminare il volto di gioia e di luce: è la danza dell’aurora boreale.

La Norvegia settentrionale è natura allo stato puro, ma anche civiltà come l’orgoglioso popolo indigeno Sami, che nell’entroterra e lungo la selvaggia costa nord-orientale di Finnmark trova da sempre casa. Presenti anche in altri stati, la Norvegia è patria della maggior parte di Sami del mondo. Conoscere i loro usi e costumi è un’esperienza straordinaria, magari trascorrendo del tempo in compagnia di un’accogliente famiglia di allevatori di renne, ed essere ospitati nella loro lavvo, la tenda tipica, e assaggiare qualche piatto della tradizione come il bidos, lo stufato di renna, accompagnato dal lefse, un pane di patate sottile e croccante.

Questa terra estrema è anche l’enclave di una vera e propria città: Tromso. Qui potrai sperimentare la quotidianità di un centro frizzante e dinamico, che non si lascia spaventare dalle temperature e scalda le atmosfere tutto l’anno: tutto il giorno in estate, complici le notti bianche, e con tanti eventi e accoglienti locali in inverno (la città è famosa per i suoi numerosissimi pub). Questo elegante centro universitario che si estende lungo la costa orientale dell’isola di Tromsoya, incorniciato da fiordi e da una corona di montagne innevate per buona parte dell’anno, vanta il primato di città più a settentrione del Paese, situata 400 km a nord del Circolo Polare. Non è un caso se è nota come “la porta d’ingresso dell’Artico”, che conosce le notti polari e il sole di mezzanotte. Proprio da qui partono le più belle avventure nel nord della Norvegia, che potrai vivere con Made by Turisanda scegliendo le proposte Events, perfette per scoprire la natura e la cultura di queste fredde terre, incredibilmente accoglienti.

Aurore boreali, safari marini, ciaspolate e cultura del Nord

Siamo in estate, il periodo migliore per cercare refrigerio organizzando un viaggio per il prossimo inverno, il periodo più suggestivo per scoprire la Norvegia settentrionale. Quando si sale di latitudine, uno dei grandi classici è collezionare i cieli danzanti dell’aurora boreale, ed è per questo che Made by Turisanda ha creato un tour ispirato a questo spettacolo che include altrettante attività entusiasmanti: Tromso E Le Luci Del Nord, un’occasione unica per tuffarsi nel bianco della neve e il blu di una notte polare. Partenze il 5 e il 9 gennaio, 4 giorni e 3 notti indimenticabili: un itinerario che racchiude alcune delle esperienze più interessanti e significative che questa terra possa offrire, che sia la ricerca dell’aurora, o navigare nell’oscurità di un fiordo, salpando con una nave crociera a bordo della quale gusterai un’ottima cena tipica. Non mancherà l’opportunità di immergersi nei ghiacci passeggiando con le ciaspole nel candore di un paesaggio innevato, e di tuffarsi nelle atmosfere calde della Tromso Lifestyle.

Ma se l’andar per mare è la tua fantasia più grande, il tour Tromso E La Navigazione Artica è quello che fa per te. Con questa proposta potrai vivere l’avventura solcando le onde a bordo della motonave Quest, dove cenerai, pernotterai, e parteciperai ad un vero e proprio safari marittimo per avvistare orche, megattere e capodogli, magari illuminati dall’aurora boreale, senza nessun’altra imbarcazione nei paraggi, un’avventura di luce e magia solo per te! Partenze il 22 e il 29 dicembre 2024, per 4 giorni e 3 notti.

Per vivere il Nord alla ricerca di emozioni di terra e di mare, ma sempre con lo sguardo rivolto verso il cielo per avvistare le luci dell’aurora, il tour Tromso Explorer è quello che fa per te. Partenze il 5 e 9 gennaio, 4 giorni e 3 notti di pura adrenalina, alla scoperta della natura e delle antiche tradizioni. Ti aspetta un safari in motoslitta nell’incantevole area delle Alpi Lyngen, nota per i paesaggi selvaggi e bellissimi, considerati tra i più affascinati della Norvegia settentrionale: un carosello di foreste, fiordi e montagne incorniciano questo nordico belvedere. Questo itinerario offre anche l’opportunità di un incontro approfondito con la cultura Sami grazie a delle esperienze autentiche e bellissime al Sami Reindeer Camp, campo che ospita circa 200 renne con le quale potrai interagire e scoprire la loro dolcezza dando loro da mangiare. Non solo, all’interno di una capanna tradizionale, ti radunerai intorno al fuoco per bere qualcosa di caldo e per assaporare un delizioso pasto tipico, ma soprattutto per sentire tutto il tepore di una dimensione condivisa e bellissima.

Infine Made by Turisanda ti propone Tromso e la Natura Artica, dal 15 gennaio a fine marzo 2025, un viaggio di 5 giorni e 4 notti che si svolge tutt’intorno ai luoghi simbolici della città dell’Artico norvegese. La visita al Museo Polare in lingua italiana, dove ripercorrere le spedizioni di Roald Amundsen. Lo spettacolo notturno dell’aurora boreale, la visita alla Cattedrale Artica. Un viaggio unico con la comodità di un servizio che offre volo aereo, trasferimento in hotel e colazioni incluse, ma con la flessibilità di un viaggio “open” che si adatta perfettamente alle esigenze, e ai sogni, di ciascun viaggiatore.

Tromso, la “porta dell’Artico”
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.