Il mondo FQ

Diritti

Ultimo aggiornamento: 18:02 del 29 Giugno

“Il governo ci vieta di essere noi stessi, c’è rabbia nella comunità Lgbt+”: le voci al Pride di Milano tra disappunto e “voglia di lottare”

"Col governo Meloni diritti a rischio, c'è un arretramento evidente": la rabbia delle persone al Pride di Milano
0 seconds of 2 minutes, 35 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:35
02:35
 
Commenti

Con il governo Meloni i diritti della comunità Lgbt sono a rischio”. È questo l’allarme lanciato dalle decine di migliaia di persone che partecipano al Pride di Milano. “Siamo il paese dell’Europa occidentale più arretrato – spiega Elena Castellani, presidente dei Sentinelli di Milano – senza una legge contro l’omolesbobitransfobia e senza diritti per i figli delle coppie arcobaleno”. Ma il clima è brutto anche guardando all’Europa: “Tira una brutta aria con l’avanzare delle destre” aggiunge Castellani. In piazza ci sono tantissime persone provenienti da tutta Italia. Tra questi anche don Giulio Mignani: “La religione cattolica è la religione dell’amore, dunque mi fa dolore vedere che Salvini e Meloni portano avanti certe politiche rifacendosi alla religione cattolica”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione